La dissertazione è volta ad esplorare il progetto Semagram, un metodo per descrivere analiticamente la semantica delle parole utile a fini computazionali. In particolare, ci si concentra sull'applicazione dei semagram ad una nuova categoria di lessemi sinora inesplorata: i verbi. Ciò ha implicato la revisione del modello di analisi ed una nuova proposta di template. Dopo aver associato ad alcuni verbi selezionati il loro semagram, si procede con due esperimenti di annotazione semi-automatica, volti a velocizzare e ad automatizzare il processo di annotazione.
Semantica computazionale a slot-filler: ampliamento e revisione del modello Semagram
ALLOATTI, FRANCESCA
2017/2018
Abstract
La dissertazione è volta ad esplorare il progetto Semagram, un metodo per descrivere analiticamente la semantica delle parole utile a fini computazionali. In particolare, ci si concentra sull'applicazione dei semagram ad una nuova categoria di lessemi sinora inesplorata: i verbi. Ciò ha implicato la revisione del modello di analisi ed una nuova proposta di template. Dopo aver associato ad alcuni verbi selezionati il loro semagram, si procede con due esperimenti di annotazione semi-automatica, volti a velocizzare e ad automatizzare il processo di annotazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
777028_tesifinalepdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.34 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45886