Introduction: The need for blood and blood components never stops, which is why the commitment to promoting blood donation is necessary and essential. The nurse is personally involved in this process as a health professional who focuses on prevention and health education, both individual and collective. Objective: To analyze the knowledge and opinions of the students of the Degree Course in Nursing of Turin on blood donation. Materials and methods: To answer the questions of the research, the sample, composed by the students of the three years of the course, was subjected to a questionnaire built ad hoc. Results: The study showed a high propensity for blood donation by students of the Degree Course in Nursing in Turin, who, in general, are informed and sensitized on the subject. From the analysis of the data extracted from the questionnaire it can be said that about 70% of respondents have good knowledge on the subject. Discussion: Comparison with current literature has shown that a greater propensity does not correspond to an actual donation. This aspect underlines the need to concretely involve the student in the world of donation to maximize the effectiveness of information interventions. Conclusion: The educational action that characterized the awareness-raising event contributed to a greater consciousness, motivation and awareness of blood donation of future professionals, as well as the impact of health education in the process of recruitment and awareness raising for blood donation. Keywords: Blood donation, nursing students, awareness.

Introduzione: Il bisogno di sangue ed emocomponenti non si ferma mai, motivo per cui si rende necessario ed essenziale l’impegno nelle attività di promozione della donazione di sangue. L’infermiere è coinvolto in prima persona in questo processo in quanto professionista sanitario che rivolge il proprio agire alla prevenzione e all'educazione sanitaria, individuale e collettiva. Obiettivo: Analizzare le conoscenze e le opinioni degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino sulla donazione di sangue. Materiali e metodi: Per rispondere alle domande della ricerca, il campione, composto dagli studenti dei tre anni di corso, è stato sottoposto ad un questionario costruito ad hoc. Risultati: Dallo studio è emersa un'elevata propensione alla donazione di sangue da parte degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino, i quali, in linea generale, sono informati e sensibilizzati sull'argomento. Dall’analisi dei dati estrapolati dal questionario si può infatti affermare che circa il 70% degli intervistati ha buone conoscenze sul tema. Discussione: Dal confronto con la letteratura attuale è emerso che ad una maggiore propensione non corrisponde un’effettiva donazione. Questo aspetto sottolinea la necessità di coinvolgere concretamente lo studente nel mondo della donazione per massimizzare l'efficacia degli interventi di informazione. Conclusione: L’azione educativa che ha caratterizzato l'evento di sensibilizzazione ha contribuito ad una maggiore consapevolezza, motivazione e sensibilizzazione verso la donazione di sangue dei futuri professionisti, oltre all’impatto dell'educazione sanitaria nel processo di reclutamento e sensibilizzazione per la donazione di sangue. Parole chiave: Donazione di sangue, studenti di infermieristica, sensibilizzazione.

Evento di sensibilizzazione sulla donazione di sangue al Corso di Laurea in Infermieristica di Torino: valutazione e opinioni degli studenti

SURUGIU, ANDREA BEATRICE
2021/2022

Abstract

Introduzione: Il bisogno di sangue ed emocomponenti non si ferma mai, motivo per cui si rende necessario ed essenziale l’impegno nelle attività di promozione della donazione di sangue. L’infermiere è coinvolto in prima persona in questo processo in quanto professionista sanitario che rivolge il proprio agire alla prevenzione e all'educazione sanitaria, individuale e collettiva. Obiettivo: Analizzare le conoscenze e le opinioni degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino sulla donazione di sangue. Materiali e metodi: Per rispondere alle domande della ricerca, il campione, composto dagli studenti dei tre anni di corso, è stato sottoposto ad un questionario costruito ad hoc. Risultati: Dallo studio è emersa un'elevata propensione alla donazione di sangue da parte degli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica di Torino, i quali, in linea generale, sono informati e sensibilizzati sull'argomento. Dall’analisi dei dati estrapolati dal questionario si può infatti affermare che circa il 70% degli intervistati ha buone conoscenze sul tema. Discussione: Dal confronto con la letteratura attuale è emerso che ad una maggiore propensione non corrisponde un’effettiva donazione. Questo aspetto sottolinea la necessità di coinvolgere concretamente lo studente nel mondo della donazione per massimizzare l'efficacia degli interventi di informazione. Conclusione: L’azione educativa che ha caratterizzato l'evento di sensibilizzazione ha contribuito ad una maggiore consapevolezza, motivazione e sensibilizzazione verso la donazione di sangue dei futuri professionisti, oltre all’impatto dell'educazione sanitaria nel processo di reclutamento e sensibilizzazione per la donazione di sangue. Parole chiave: Donazione di sangue, studenti di infermieristica, sensibilizzazione.
Awareness event on blood donation at the Degree Course in Nursing in Turin: evaluation and opinions of students
Introduction: The need for blood and blood components never stops, which is why the commitment to promoting blood donation is necessary and essential. The nurse is personally involved in this process as a health professional who focuses on prevention and health education, both individual and collective. Objective: To analyze the knowledge and opinions of the students of the Degree Course in Nursing of Turin on blood donation. Materials and methods: To answer the questions of the research, the sample, composed by the students of the three years of the course, was subjected to a questionnaire built ad hoc. Results: The study showed a high propensity for blood donation by students of the Degree Course in Nursing in Turin, who, in general, are informed and sensitized on the subject. From the analysis of the data extracted from the questionnaire it can be said that about 70% of respondents have good knowledge on the subject. Discussion: Comparison with current literature has shown that a greater propensity does not correspond to an actual donation. This aspect underlines the need to concretely involve the student in the world of donation to maximize the effectiveness of information interventions. Conclusion: The educational action that characterized the awareness-raising event contributed to a greater consciousness, motivation and awareness of blood donation of future professionals, as well as the impact of health education in the process of recruitment and awareness raising for blood donation. Keywords: Blood donation, nursing students, awareness.
IMPORT TESI SOLO SU ESSE3 DAL 2018
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Surugiu.pdf

non disponibili

Dimensione 699.57 kB
Formato Adobe PDF
699.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/4587