La contrazione muscolare è un processo complesso e multifattoriale che dipende da fattori neuronali, muscolari, tendinei. Il lavoro si pone l'obiettivo di indagare l'influenza di architettura muscolare e composizione del muscolo sulla misura del tasso di sviluppo della forza. Le eventuali correlazioni riscontrate, permetteranno di descrivere le caratteristiche muscolari connesse alla capacità del soggetto di sviluppare rapidamente forza. La comprensione di tali aspetti risulta utile per la gestione, la programmazione dell'allenamento.

Influenza dell'architettura muscolare e della composizione del muscolo sul tasso di sviluppo della forza: una revisione della letteratura ed una proposta di studio.

CHERASCO, GIAN MARIA
2017/2018

Abstract

La contrazione muscolare è un processo complesso e multifattoriale che dipende da fattori neuronali, muscolari, tendinei. Il lavoro si pone l'obiettivo di indagare l'influenza di architettura muscolare e composizione del muscolo sulla misura del tasso di sviluppo della forza. Le eventuali correlazioni riscontrate, permetteranno di descrivere le caratteristiche muscolari connesse alla capacità del soggetto di sviluppare rapidamente forza. La comprensione di tali aspetti risulta utile per la gestione, la programmazione dell'allenamento.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
772338_gianmaria_cherasco_influenzadellarchitetturamuscolareedellacomposizionedelmuscolosultassodisviluppodellaforzaunarevisionedelleletteraturaedunapropostadistudio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 783.56 kB
Formato Adobe PDF
783.56 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/45868