Il fenomeno della condensazione di Bose Einstein, BEC, si inserisce nell'ambito della fisica delle basse energie. La tesi si si concentra sullo studio teorico e numerico del modello di Gross-Pitaevskii, GP. L'equazione di GP descrive la dinamica di un BEC per temperature prossime allo zero assoluto. Il nostro lavoro propone l'analisi di soluzioni per tale modello al di fuori dell'equilibrio, concentrandosi sui fenomeni di condensazioni non lineari in 2d e in particolare sugli scattering tra dipoli di vortice.
Dinamica di vortice e condensazione nel modello di Gross-Pitaevskii
VILLOIS, ALBERTO
2012/2013
Abstract
Il fenomeno della condensazione di Bose Einstein, BEC, si inserisce nell'ambito della fisica delle basse energie. La tesi si si concentra sullo studio teorico e numerico del modello di Gross-Pitaevskii, GP. L'equazione di GP descrive la dinamica di un BEC per temperature prossime allo zero assoluto. Il nostro lavoro propone l'analisi di soluzioni per tale modello al di fuori dell'equilibrio, concentrandosi sui fenomeni di condensazioni non lineari in 2d e in particolare sugli scattering tra dipoli di vortice.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
323417_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45597