Nella Tesi di Laurea ¿Le reti di impresa per l'internazionalizzazione nel settore alimentare¿, vengono analizzate le modalità di internazionalizzazione delle imprese dell'industria alimentare. La prima parte dell'elaborato si concentra su un'analisi delle medie imprese in Italia, sulle principali forme di internazionalizzazione presenti in letteratura, sui processi utilizzati dalle medie imprese per internazionalizzare la propria attività e sulle reti di impresa per l'internazionalizzazione in generale. Il secondo e il terzo capitolo invece si focalizzano sull'analisi dell'industria alimentare in Italia, analizzando in particolare i consumi, la produzione, le performance delle imprese alimentari e le prospettive future e sull'industria alimentare italiana all'estero, da un punto di vista di esportazioni, investimenti diretti esteri (IDE), principali paesi di sbocco e intervento pubblico a favore dell'internazionalizzazione del settore. Nel quarto capitolo vengono analizzati i consorzi alimentari per l'esportazione, le loro caratteristiche e la loro evoluzione giuridica (da consorzi export a consorzi per l'internazionalizzazione) e in particolare il Consorzio ¿Italia del Gusto¿: dopo una breve descrizione del Consorzio, delle attività svolte e degli eventi organizzati, vengono analizzate le imprese associate, da un punto di vista di attività sociale, dimensione e posizione geografica; sempre all'interno del quarto capitolo inoltre vengono descritte le attività estere implementate dalle principali aziende consorziate insieme ai relativi dati di bilancio. Infine l'elaborato si conclude con l'analisi statistica di un questionario qualitativo rivolto ad alcune delle imprese associate al Consorzio ¿Italia del Gusto¿, riguardante le modalità, i vantaggi e gli ostacoli incontrati dalle aziende nell'internazionalizzare la propria attività, e le loro prospettive future relative a tale strategia.

Le reti di impresa per l'internazionalizzazione nel settore alimentare

BOGGIO, GABRIELLA
2012/2013

Abstract

Nella Tesi di Laurea ¿Le reti di impresa per l'internazionalizzazione nel settore alimentare¿, vengono analizzate le modalità di internazionalizzazione delle imprese dell'industria alimentare. La prima parte dell'elaborato si concentra su un'analisi delle medie imprese in Italia, sulle principali forme di internazionalizzazione presenti in letteratura, sui processi utilizzati dalle medie imprese per internazionalizzare la propria attività e sulle reti di impresa per l'internazionalizzazione in generale. Il secondo e il terzo capitolo invece si focalizzano sull'analisi dell'industria alimentare in Italia, analizzando in particolare i consumi, la produzione, le performance delle imprese alimentari e le prospettive future e sull'industria alimentare italiana all'estero, da un punto di vista di esportazioni, investimenti diretti esteri (IDE), principali paesi di sbocco e intervento pubblico a favore dell'internazionalizzazione del settore. Nel quarto capitolo vengono analizzati i consorzi alimentari per l'esportazione, le loro caratteristiche e la loro evoluzione giuridica (da consorzi export a consorzi per l'internazionalizzazione) e in particolare il Consorzio ¿Italia del Gusto¿: dopo una breve descrizione del Consorzio, delle attività svolte e degli eventi organizzati, vengono analizzate le imprese associate, da un punto di vista di attività sociale, dimensione e posizione geografica; sempre all'interno del quarto capitolo inoltre vengono descritte le attività estere implementate dalle principali aziende consorziate insieme ai relativi dati di bilancio. Infine l'elaborato si conclude con l'analisi statistica di un questionario qualitativo rivolto ad alcune delle imprese associate al Consorzio ¿Italia del Gusto¿, riguardante le modalità, i vantaggi e gli ostacoli incontrati dalle aziende nell'internazionalizzare la propria attività, e le loro prospettive future relative a tale strategia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
705094A_allegati.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 144.73 kB
Formato Unknown
144.73 kB Unknown
705094_leretidiimpresaperlinternazionalizzazionenelsettorealimentare.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.58 MB
Formato Adobe PDF
5.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/45576