L'obiettivo della presente ricerca è il tentativo di rispondere ai seguenti quesiti: a) l'uso di un tool nello spazio lontano extra-personale causa un rimappaggio di quest'ultimo dovuto ad un embodiment dello strumento che ¿allungherebbe¿ le dimensioni del braccio influenzandone quindi un compito di bisezione? b) se la risposta alla precedente domanda è positiva, la semplice osservazione della stessa performance eseguita da un altro soggetto ha il medesimo effetto di rimappaggio? c) se si verifica un rimappaggio anche in osservativo, quanto è determinante che le condizioni strutturali e funzionali del tool e la postura dei due soggetti siano del tutto congruenti, in relazione ad una presupposta attività dei neuroni mirror?
Embodiment e rimappaggio della rappresentazione dello spazio extra-personale
BONIFATI, MARCO
2012/2013
Abstract
L'obiettivo della presente ricerca è il tentativo di rispondere ai seguenti quesiti: a) l'uso di un tool nello spazio lontano extra-personale causa un rimappaggio di quest'ultimo dovuto ad un embodiment dello strumento che ¿allungherebbe¿ le dimensioni del braccio influenzandone quindi un compito di bisezione? b) se la risposta alla precedente domanda è positiva, la semplice osservazione della stessa performance eseguita da un altro soggetto ha il medesimo effetto di rimappaggio? c) se si verifica un rimappaggio anche in osservativo, quanto è determinante che le condizioni strutturali e funzionali del tool e la postura dei due soggetti siano del tutto congruenti, in relazione ad una presupposta attività dei neuroni mirror?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
714162_marco_bonifati_tesi_rimappaggio_definitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
15.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
15.88 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45523