La fibromialgia è una sindrome da sensibilizzazione centrale caratterizzata dalla presenza di dolore cronico diffuso; tra i vari sintomi presenti, vi sono anche i deficit cognitivi. Lo studio presentato ha come obiettivo quello di indagare l'eventuale presenza di deficit cognitivi, le capacità metacognitive e le variabili psicologiche in un gruppo di pazienti donne fibromialgiche e confrontarle con un gruppo di soggetti sani. Il risultato più rilevante ottenuto è la presenza di rallentamento, nel gruppo delle pazienti, nei tempi di reazione a un compito di working memory. I dati ottenuti sono in linea con la letteratura.
Deficit cognitivi nella sindrome fibromialgica: uno studio caso-controllo
CAGNA, MARTINA
2012/2013
Abstract
La fibromialgia è una sindrome da sensibilizzazione centrale caratterizzata dalla presenza di dolore cronico diffuso; tra i vari sintomi presenti, vi sono anche i deficit cognitivi. Lo studio presentato ha come obiettivo quello di indagare l'eventuale presenza di deficit cognitivi, le capacità metacognitive e le variabili psicologiche in un gruppo di pazienti donne fibromialgiche e confrontarle con un gruppo di soggetti sani. Il risultato più rilevante ottenuto è la presenza di rallentamento, nel gruppo delle pazienti, nei tempi di reazione a un compito di working memory. I dati ottenuti sono in linea con la letteratura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
324619_cagnamartina-tesimagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
883.43 kB
Formato
Adobe PDF
|
883.43 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45518