The thesis mainly deals with oral method and rehabilitation acoustic used to bring the deaf to become a deaf speaker. Through the explanation of the methods, tools and medical theories will awaken the ear of the deaf, through education and oral deaf and dumb to bring the word. Central is also the figure of Julius Ferreri, in addition to his educational theories can be purchased deaf rights and duties alongside those of the deaf.

La tesi tratta principalmente del metodo orale e della riabilitazione acustica utilizzati per portare il sordomuto a divenire un sordo parlante. Tramite l'esplicazione dei metodi, degli strumenti e delle teorie mediche si risveglierà l'orecchio del sordo, e tramite l'educazione orale si porterà il sordomuto alla parola. Centrale è poi la figura di Giulio Ferreri che oltre alle sue teorie educative riesce a far acquistare ai sordomuti diritti e doveri al pari dei soggetti udenti.

I sordomuti parlanti: i progressi della medicina e dell'educazione nel campo della riabilitazione acustica tra otto e novecento

GIUSTINIANI, PAOLA
2011/2012

Abstract

La tesi tratta principalmente del metodo orale e della riabilitazione acustica utilizzati per portare il sordomuto a divenire un sordo parlante. Tramite l'esplicazione dei metodi, degli strumenti e delle teorie mediche si risveglierà l'orecchio del sordo, e tramite l'educazione orale si porterà il sordomuto alla parola. Centrale è poi la figura di Giulio Ferreri che oltre alle sue teorie educative riesce a far acquistare ai sordomuti diritti e doveri al pari dei soggetti udenti.
ITA
The thesis mainly deals with oral method and rehabilitation acoustic used to bring the deaf to become a deaf speaker. Through the explanation of the methods, tools and medical theories will awaken the ear of the deaf, through education and oral deaf and dumb to bring the word. Central is also the figure of Julius Ferreri, in addition to his educational theories can be purchased deaf rights and duties alongside those of the deaf.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
331862_i_sordomuti_parlanti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.96 MB
Formato Adobe PDF
1.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/45497