L'industria farmaceutica sta sempre più puntando verso l'outsourcing nella sperimentazione di nuovi farmaci. I costi elevati per condurre sperimentazioni cliniche negli Stati Uniti, le difficoltà nel reclutamento dei pazienti e i ritardi burocratici, fanno sì che le aziende farmaceutiche conducano sperimentazioni cliniche al di fuori dagli Stati Uniti. Nei paesi occidentali, il processo di sviluppo di un nuovo farmaco, può richiedere dai 9 ai 12 anni di tempo e, inoltre, il costo dei test clinici incide del 70% sul costo totale. Condurre prove in Europa orientale, Sud America, India e Cina è legato ai costi e alla regolamentazione. Infatti, i costi del lavoro possono essere fino al 90% inferiori rispetto agli Stati Uniti, i tempi di regolamentazione per l'approvazione di sperimentazioni cliniche sono più rapidi e i costi connessi al tempo necessario per il reclutamento di partecipanti sono ridotti grazie alla disponibilità di un gran numero di soggetti che si possono reclutare, che per considerazioni economiche, stato sociale o sistemi sanitari non possono avere accesso a terapie ottimali al di fuori delle sperimentazioni cliniche. L'accelerazione dello sviluppo clinico e la riduzione dei costi ha portato le maggiori aziende farmaceutiche a considerare destinazioni alternative per accedere a un numero elevato di paziente per gli studi clinici.
Ricerca clinica e costi di transazione: la localizzazione dell'Industria Farmaceutica nella fase sperimentale
NEGGIA, VERONICA
2016/2017
Abstract
L'industria farmaceutica sta sempre più puntando verso l'outsourcing nella sperimentazione di nuovi farmaci. I costi elevati per condurre sperimentazioni cliniche negli Stati Uniti, le difficoltà nel reclutamento dei pazienti e i ritardi burocratici, fanno sì che le aziende farmaceutiche conducano sperimentazioni cliniche al di fuori dagli Stati Uniti. Nei paesi occidentali, il processo di sviluppo di un nuovo farmaco, può richiedere dai 9 ai 12 anni di tempo e, inoltre, il costo dei test clinici incide del 70% sul costo totale. Condurre prove in Europa orientale, Sud America, India e Cina è legato ai costi e alla regolamentazione. Infatti, i costi del lavoro possono essere fino al 90% inferiori rispetto agli Stati Uniti, i tempi di regolamentazione per l'approvazione di sperimentazioni cliniche sono più rapidi e i costi connessi al tempo necessario per il reclutamento di partecipanti sono ridotti grazie alla disponibilità di un gran numero di soggetti che si possono reclutare, che per considerazioni economiche, stato sociale o sistemi sanitari non possono avere accesso a terapie ottimali al di fuori delle sperimentazioni cliniche. L'accelerazione dello sviluppo clinico e la riduzione dei costi ha portato le maggiori aziende farmaceutiche a considerare destinazioni alternative per accedere a un numero elevato di paziente per gli studi clinici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
828873_neggiaveronica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.81 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45378