La tesi si compone di due parti principali. La prima parte approfondisce, tramite una ricerca bibliografica, i comportamenti alimentari scorretti e i disturbi alimentari in adolescenza secondo un'ottica biopsicosociale. Vengono individuati alcuni fattori di rischio e di protezione. La seconda parte è una ricerca sperimentale che si propone di descrivere un sottocampione di adolescenti italiani con problematiche alimentari.
L'adolescente con problematiche alimentari secondo la prospettiva biopsicosociale
SILINGARDI, EMANUELE
2013/2014
Abstract
La tesi si compone di due parti principali. La prima parte approfondisce, tramite una ricerca bibliografica, i comportamenti alimentari scorretti e i disturbi alimentari in adolescenza secondo un'ottica biopsicosociale. Vengono individuati alcuni fattori di rischio e di protezione. La seconda parte è una ricerca sperimentale che si propone di descrivere un sottocampione di adolescenti italiani con problematiche alimentari.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
760957_tesiintera.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.77 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45259