INTRODUCTION: Living kidney donation is the most suitable treatment for kidney failure. The donation journey requires a strong physical and psychological commitment for this reason, the aim of this study is to assess whether evidence exists in the literature that delves into the living kidney donor experience. MATERIALS AND METHODS: PubMed and Cinahal databases were used and included literature reviews and qualitative studies available in full-text investigating through interviews or questionnaires the donor's experience. RESULTS: The analysis found that donation impacted donors both physically and humanly, relationally and psychologically. Those who live in a difficult social and family environment are more prone to these issues. Satisfaction in the donor's life is greater if the transplant is successful. No donors feels se se of reject for their choice. CONCLUSION: It is concluded from this review that it is important to know the donor and his or her family context and to properly assess the psychological component at the primary stage of the donation journey. Thereafter, it is important to follow the donor with shared follow-ups common to transplant centers to avoid the sense of abandonment common to donors.
INTRODUZIONE: la donazione di rene da vivente è il trattamento più indicato per l’insufficienza renale. Il percorso della donazione richiede un forte impegno sia fisico che psicologico per questo motivo l'obbiettivo di questo studio è valutare se in letteratura esistano delle evidenze che approfondiscono l’esperienza del donatore di rene vivente. MATERIALI E METODI: sono state utilizzate le banche dati PubMed e Cinahal e sono state incluse revisioni della letteratura e studi qualitativi disponibili in full-text che indagassero attraverso interviste o questionari il vissuto del donatore. RISULTATI: dall’analisi è risultato che la donazione ha avuto un impatto sui donatori sia dal punto di vista fisico che umano, relazione e psicologico. Sono soggetti più predisposti a queste problematiche coloro che vivono in un difficile contesto sociale e familiare. La soddisfazione nella vita del donatore è maggiore se il trapianto ha un buon esito. Nessun donatore prova rimorso per la scelta effettuata. CONCLUSIONE: da questa revisione si conclude che è importante conoscere il donatore e il suo contesto familiare e valutare adeguatamente la componente psicologica nella fase primaria del percorso di donazione. In seguito, è importate seguire il donatore con dei follow-up condivisi e comuni ai centri trapianti per evitare il senso di abbandono comune ai donatori.
La donazione di rene: l’impatto della scelta sulla vita del donatore vivente
PARITI, GIORGIA CELESTE
2021/2022
Abstract
INTRODUZIONE: la donazione di rene da vivente è il trattamento più indicato per l’insufficienza renale. Il percorso della donazione richiede un forte impegno sia fisico che psicologico per questo motivo l'obbiettivo di questo studio è valutare se in letteratura esistano delle evidenze che approfondiscono l’esperienza del donatore di rene vivente. MATERIALI E METODI: sono state utilizzate le banche dati PubMed e Cinahal e sono state incluse revisioni della letteratura e studi qualitativi disponibili in full-text che indagassero attraverso interviste o questionari il vissuto del donatore. RISULTATI: dall’analisi è risultato che la donazione ha avuto un impatto sui donatori sia dal punto di vista fisico che umano, relazione e psicologico. Sono soggetti più predisposti a queste problematiche coloro che vivono in un difficile contesto sociale e familiare. La soddisfazione nella vita del donatore è maggiore se il trapianto ha un buon esito. Nessun donatore prova rimorso per la scelta effettuata. CONCLUSIONE: da questa revisione si conclude che è importante conoscere il donatore e il suo contesto familiare e valutare adeguatamente la componente psicologica nella fase primaria del percorso di donazione. In seguito, è importate seguire il donatore con dei follow-up condivisi e comuni ai centri trapianti per evitare il senso di abbandono comune ai donatori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Pariti definitiva.pdf
non disponibili
Dimensione
505.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
505.01 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4521