The thesis wants to retrace the genesis of PAV (Parco Arte Vivente di Torino) and make some reflections on its exhibition activity. The discourse is structured starting with an introduction to the artistic activity of Piero Gilardi, creator and artistic director of PAV: his years of creative militancy have been fundamental to outline what is today the activity of the experimental center of contemporary art. The political stance and the desire to intervene directly as a cultural space on the territory are a direct emanation of his thought, so much so that we can think of PAV as one of his great works, the sum of all his work.

L'elaborato di tesi vuole ripercorrere la genesi del PAV (Parco Arte Vivente di Torino) e porre delle riflessioni sulla sua attività espositiva. Il discorso si struttura partendo con un'introduzione all'attività artistica di Piero Gilardi, ideatore e direttore artistico del PAV: i suoi anni di militanza creativa sono stati fondamentali per delineare quella che è oggi l'attività del centro sperimentale di arte contemporanea. La presa di posizione politica e il desiderio di intervenire in maniera diretta come presidio culturale sul territorio sono una diretta emanazione del suo pensiero, tanto da poter pensare al PAV come ad una sua grande opera, summa di tutto il suo lavoro.

IL PARCO ARTE VIVENTE DI TORINO: ARTE CONTEMPORANEA, ATTIVISMO AMBIENTALE ED ECOLOGIA POLITICA. L'ESITO DEL PERCORSO ESTETICO-POLITICO DI PIERO GILARDI.

ROSATI, LAVINIA ENRICA
2020/2021

Abstract

L'elaborato di tesi vuole ripercorrere la genesi del PAV (Parco Arte Vivente di Torino) e porre delle riflessioni sulla sua attività espositiva. Il discorso si struttura partendo con un'introduzione all'attività artistica di Piero Gilardi, ideatore e direttore artistico del PAV: i suoi anni di militanza creativa sono stati fondamentali per delineare quella che è oggi l'attività del centro sperimentale di arte contemporanea. La presa di posizione politica e il desiderio di intervenire in maniera diretta come presidio culturale sul territorio sono una diretta emanazione del suo pensiero, tanto da poter pensare al PAV come ad una sua grande opera, summa di tutto il suo lavoro.
ITA
The thesis wants to retrace the genesis of PAV (Parco Arte Vivente di Torino) and make some reflections on its exhibition activity. The discourse is structured starting with an introduction to the artistic activity of Piero Gilardi, creator and artistic director of PAV: his years of creative militancy have been fundamental to outline what is today the activity of the experimental center of contemporary art. The political stance and the desire to intervene directly as a cultural space on the territory are a direct emanation of his thought, so much so that we can think of PAV as one of his great works, the sum of all his work.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851544_tesi_rosati_lavinia_enrica_pav_torino_completa_word.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.71 MB
Formato Adobe PDF
6.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/45178