For some years, marketing and branding strategies have found new application to the territories. Real and vital systems, the territories compete with each other to attract new territorial demand. Guided as companies, the territories create and position their services on the market. Economists and scholars have demonstrated the possibility of applying, adapting, marketing and branding strategies to cities, regions and nations in order to make the place brand famous on the market and acquire the competitive advantages necessary to obtain a dominant position with respect to the competitors. In the treaty the case of the Octavia Association is discussed, in the Saluzzo area, which aims to enhance the area, through events and marketing campaigns, and create a strong, recognizable brand that attracts potential consumers.
Da qualche anno le strategie di marketing e di branding hanno trovato nuova applicazione ai territori. Veri e propri sistemi vitali, i territori competono tra loro per attrarre nuova domanda territoriale. Guidati come aziende, i territori creano e posizionano sul mercato la propria offerta di servizi. Economisti e studiosi hanno dimostrato la possibilità di applicare, adattandole, strategie di marketing e di branding a città, regioni e nazioni al fine di rendere famoso e posizionare il brand territoriale sul mercato e di acquisire i vantaggi competitivi necessari per ottenere una posizione dominante rispetto ai competitors. Nel trattato è discusso il caso dell'Associazione Octavia, nel territorio saluzzese, che ha come obiettivo quello di valorizzare l'area, attraverso eventi e campagne di marketing, e creare un brand forte, riconoscibile e che attiri i potenziali consumatori.
STRATEGIE DI MARKETING E BRANDING APPLICATE AL TERRITORIO. CASO OCTAVIA NEL TERRITORIO DEL SALUZZESE.
COLLINI, ALESSIA
2017/2018
Abstract
Da qualche anno le strategie di marketing e di branding hanno trovato nuova applicazione ai territori. Veri e propri sistemi vitali, i territori competono tra loro per attrarre nuova domanda territoriale. Guidati come aziende, i territori creano e posizionano sul mercato la propria offerta di servizi. Economisti e studiosi hanno dimostrato la possibilità di applicare, adattandole, strategie di marketing e di branding a città, regioni e nazioni al fine di rendere famoso e posizionare il brand territoriale sul mercato e di acquisire i vantaggi competitivi necessari per ottenere una posizione dominante rispetto ai competitors. Nel trattato è discusso il caso dell'Associazione Octavia, nel territorio saluzzese, che ha come obiettivo quello di valorizzare l'area, attraverso eventi e campagne di marketing, e creare un brand forte, riconoscibile e che attiri i potenziali consumatori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
781779_collini_alessia_tesi_781779.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/45137