The thesis is about to learning the English languages in people with SLD. First, it will be discussed about the principal information about having the specific learning disorder and its complications in mastering the language. Thanks a socio-linguistic look, it will be possible to understand the importance nowadays of this language in the Italian territory, concluding with atypical study techniques for English language learning.
La tesi, tratterà dell'apprendimento della lingua inglese avendo un DSA. Dapprima si tratteranno le caratteristiche e le informazioni principali sull'avere il disturbo specifico dell'apprendimento e le sue complicazioni nella padronanza della lingua straniera. Attraverso uno sguardo sociolinguistico, si comprenderà l'importanza al giorno d'oggi di questa lingua nel territorio italiano, concludendo con delle tecniche di studio atipiche per l'apprendimento della lingua inglese.
L'apprendimento della lingua inglese negli studenti con DSA: difficoltà e risorse in età adulta
MAZZOTTA, CRISTINA
2023/2024
Abstract
La tesi, tratterà dell'apprendimento della lingua inglese avendo un DSA. Dapprima si tratteranno le caratteristiche e le informazioni principali sull'avere il disturbo specifico dell'apprendimento e le sue complicazioni nella padronanza della lingua straniera. Attraverso uno sguardo sociolinguistico, si comprenderà l'importanza al giorno d'oggi di questa lingua nel territorio italiano, concludendo con delle tecniche di studio atipiche per l'apprendimento della lingua inglese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mazzotta_L apprendimento della lingua inglese negli studenti con DSA difficoltà e risorse in età adulta.pdf
non disponibili
Descrizione: Studio sulle caratteristiche e normative di uno studente con DSA, di come esse siano legate allo studio della lingua e una riflessione sulle metodologie didattica disponibili per un'ottica di educazione inclusiva.
Dimensione
930.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
930.85 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4511