All'interno del campo delle reti economiche la presente tesi si occupa della programmazione e gestione delle reti di mobilità e trasporto sia unilineari che multilineari e analizza le questioni fondamentali di programmazione hardware e gestione software in riferimento a problemi di accessibilità e congestione. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti giuridici relativi ai contratti di servizio e alle modalità di definizione delle politiche tariffarie, attraverso gli strumenti della network analysis l'obiettivo del presente lavoro è infatti individuare la configurazione di maggiore utilità economica e sociale di questo tipo di reti.

Aspetti sociali relativi alle pianificazione e alla gestione delle reti di mobilità

COSTARELLA, ANDREA
2013/2014

Abstract

All'interno del campo delle reti economiche la presente tesi si occupa della programmazione e gestione delle reti di mobilità e trasporto sia unilineari che multilineari e analizza le questioni fondamentali di programmazione hardware e gestione software in riferimento a problemi di accessibilità e congestione. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti giuridici relativi ai contratti di servizio e alle modalità di definizione delle politiche tariffarie, attraverso gli strumenti della network analysis l'obiettivo del presente lavoro è infatti individuare la configurazione di maggiore utilità economica e sociale di questo tipo di reti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
322916_tesimagistralecostarella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 11.87 MB
Formato Adobe PDF
11.87 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44866