Lo scopo de progetto di tesi è la caratterizzazione di legal-highs. Le legal-highs sono una serie di prodotti contenenti principi attivi naturali (esempio caffeina, zuccheri, efedrina) e sintetici. Frequentemente si trovano all'interno di questi prodotti cannabinoidi sintetici, amfetamine e catinoni. La caratterizzazione di queste molecole è necessaria per poter inserire nelle tabelle del D.P:R. 309/90 le nuove sostanze stupefacenti immesse nel mercato. Le misure per tale progetto sono state condotte con un moderno UPLC abbinato a un rivelatore di massa a tempo di volo (TOF). Analizzando molte confezioni di prodotti è stato possibile segnalare al Dipartimento delle Politiche Antidroga quattro nuove sostanze caratterizzate per la prima volta in Italia e numerosi prodotti contenti droghe già note. Inoltre è stato messo a punto un metodo di screening per 22 analiti di interesse tossicologico ed è stata valutata l'applicabilità di tale metodo per l'analisi di campioni in tracce o biologici.

CARATTERIZZAZIONE DI LEGAL-HIGHS TRAMITE ANALISI LC-TOF E SVILUPPO DI UN METODO DI SCREENING A SCOPO FORENSE

MENOZZI, MATTIA
2011/2012

Abstract

Lo scopo de progetto di tesi è la caratterizzazione di legal-highs. Le legal-highs sono una serie di prodotti contenenti principi attivi naturali (esempio caffeina, zuccheri, efedrina) e sintetici. Frequentemente si trovano all'interno di questi prodotti cannabinoidi sintetici, amfetamine e catinoni. La caratterizzazione di queste molecole è necessaria per poter inserire nelle tabelle del D.P:R. 309/90 le nuove sostanze stupefacenti immesse nel mercato. Le misure per tale progetto sono state condotte con un moderno UPLC abbinato a un rivelatore di massa a tempo di volo (TOF). Analizzando molte confezioni di prodotti è stato possibile segnalare al Dipartimento delle Politiche Antidroga quattro nuove sostanze caratterizzate per la prima volta in Italia e numerosi prodotti contenti droghe già note. Inoltre è stato messo a punto un metodo di screening per 22 analiti di interesse tossicologico ed è stata valutata l'applicabilità di tale metodo per l'analisi di campioni in tracce o biologici.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
743819_tesimattiamenozzi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.75 MB
Formato Adobe PDF
9.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44758