La trattazione tenta di spiegare l'esito di un processo decisionale riguardante la costruzione di un impianto di cogenerazione alimentato a biomasse. E' l'analisi di un caso empirico nella provincia di Torino, attraverso la definizione del problema, l'analisi degli attori, la modalità di interazione tra di essi e le strategie decisionali adottate. Il testo inizia introducendo una descrizione tecnica del tema trattato ovvero le energie rinnovabili: cosa sono le biomasse legnose e il loro utilizzo a scopo energetico; le conseguenze ambientali e sulla salute umana della combustione delle biomasse; il quadro normativo entro cui sono inserite.

Decidere su una centrale a biomasse: un caso in Piemonte

DE FENZA, MARIA
2011/2012

Abstract

La trattazione tenta di spiegare l'esito di un processo decisionale riguardante la costruzione di un impianto di cogenerazione alimentato a biomasse. E' l'analisi di un caso empirico nella provincia di Torino, attraverso la definizione del problema, l'analisi degli attori, la modalità di interazione tra di essi e le strategie decisionali adottate. Il testo inizia introducendo una descrizione tecnica del tema trattato ovvero le energie rinnovabili: cosa sono le biomasse legnose e il loro utilizzo a scopo energetico; le conseguenze ambientali e sulla salute umana della combustione delle biomasse; il quadro normativo entro cui sono inserite.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
206658_decidere.su.una.centrale.a.biomasse.un.caso.in.piemonte.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44734