The objective of this thesis is to trace the key stages of Andrea Pazienza's artistic career, focusing on what are recognized as his three main works: Le Straordinarie Avventure di Pentothal, Zanardi, and Gli ultimi giorni di Pompeo. The first chapter is dedicated to the first two works, using them as evidence of the stylistic evolutions in both the author's drawing and writing. The second chapter is entirely devoted to Andrea Pazienza's last work: Gli ultimi giorni di Pompeo, which includes a stylistic and content analysis of the work in relation to the artistic evolution leading up to its publication. Throughout the dissertation, alongside the analysis of the works examined, there is a perspective on the author's life and the events that intertwine with his artistic creations, serving as a primary source of inspiration.
L'obbiettivo della tesi è quello di ripercorrere le tappe fondamentali della carriera artistica di Andrea Pazienza, soffermandosi su quelle che vengono riconosciute come le sue tre opere principali: Le Straordinarie Avventure di Pentothal, Zanardi e Gli ultimi giorni di Pompeo. Alle prime due opere è dedicato il primo capitolo, dove vengono usate a testimonianza delle evoluzioni stilistiche sia nel disegno che nella scrittura dell'autore. Il secondo capitolo è interamente dedicato all'ultima opera di Andrea Pazienza: Gli ultimi giorni di Pompeo. Nel corso del quale viene fatta un'analisi stilistica e contenutistica dell'opera anche in relazione all'evoluzione artistica nei confronti del periodo antecedente alla sua pubblicazione. Lungo tutto il corso della dissertazione, affiancato all'analisi delle opere prese in esame, è presente uno sguardo a quella che è la vita dell'autore e alle sue vicissitudini che si legano e intrecciano con quelle che sono le sue creazioni artistiche, tanto da esserne la prima fonte di ispirazione.
Andrea Pazienza: Gli ultimi giorni di Pompeo
MARROCCOLI, RICCARDO
2023/2024
Abstract
L'obbiettivo della tesi è quello di ripercorrere le tappe fondamentali della carriera artistica di Andrea Pazienza, soffermandosi su quelle che vengono riconosciute come le sue tre opere principali: Le Straordinarie Avventure di Pentothal, Zanardi e Gli ultimi giorni di Pompeo. Alle prime due opere è dedicato il primo capitolo, dove vengono usate a testimonianza delle evoluzioni stilistiche sia nel disegno che nella scrittura dell'autore. Il secondo capitolo è interamente dedicato all'ultima opera di Andrea Pazienza: Gli ultimi giorni di Pompeo. Nel corso del quale viene fatta un'analisi stilistica e contenutistica dell'opera anche in relazione all'evoluzione artistica nei confronti del periodo antecedente alla sua pubblicazione. Lungo tutto il corso della dissertazione, affiancato all'analisi delle opere prese in esame, è presente uno sguardo a quella che è la vita dell'autore e alle sue vicissitudini che si legano e intrecciano con quelle che sono le sue creazioni artistiche, tanto da esserne la prima fonte di ispirazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Marroccoli - fine.pdf
non disponibili
Dimensione
1.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.04 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4473