il presente elaborato si sviluppa a partire dall'ipotesi che sia possibile rileggere il processo di formazione sul campo come processo di sensemaking (Weick,1997). Nel tentativo di comprendere se effettivamente esista un parallelismo fra i due processi si sono messe a confronto le caratteristiche del primo con quelle del secondo. I risultati a cui si è giunti sembrano lasciare supporre che sia effettivamente possibile pensare alla formazione sul campo come occasione di sensemaking. tanto che i due processi sembrano intrecciarsi naturalmente nel loro percorso. Con ciò si vuole sottolineare che la formazione sul campo non influisca sul naturale procede dell'altro processo. Inoltre si azzarda nel dire che la formazione sul campo possa forse essere vista come la risposta alla nota di Weick di creare un linguaggio specifico nelle organizzazioni circa le prassi e le pratiche desiderate. Si pensa quindi che in qualche modo l'intreccio della formazione sul campo con quella di sensemaking sia funzionale a tale scopo.
la formazione sul campo come occasione di sensemaking
GAETA, GIOVANNA
2011/2012
Abstract
il presente elaborato si sviluppa a partire dall'ipotesi che sia possibile rileggere il processo di formazione sul campo come processo di sensemaking (Weick,1997). Nel tentativo di comprendere se effettivamente esista un parallelismo fra i due processi si sono messe a confronto le caratteristiche del primo con quelle del secondo. I risultati a cui si è giunti sembrano lasciare supporre che sia effettivamente possibile pensare alla formazione sul campo come occasione di sensemaking. tanto che i due processi sembrano intrecciarsi naturalmente nel loro percorso. Con ciò si vuole sottolineare che la formazione sul campo non influisca sul naturale procede dell'altro processo. Inoltre si azzarda nel dire che la formazione sul campo possa forse essere vista come la risposta alla nota di Weick di creare un linguaggio specifico nelle organizzazioni circa le prassi e le pratiche desiderate. Si pensa quindi che in qualche modo l'intreccio della formazione sul campo con quella di sensemaking sia funzionale a tale scopo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
708717_tesifinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
848 kB
Formato
Adobe PDF
|
848 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/44533