The protection of EU's financial interests is a very important subject in the EU judicial context. The achievement of EU's objectives depends mainly on a solid financial system able to assure appropriate resources to invest in policies, but also on the ability of the institutions to preserve its integrity. The present work aims to provide a deep analysis of the protection system/network of EU's financial interests, with particular attention to the judicial means in force, and to the co-operation between institutions in managing EU's financial resources.

La tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea costituisce un tema di assoluta rilevanza nell'ambito del contesto giuridico europeo. Il raggiungimento delle finalità perseguite dall'Unione Europea, divenute sempre più ampie nel corso del processo di integrazione, risulta infatti subordinato, in primis, alla presenza di un solido sistema finanziario, in grado di assicurare la disponibilità di adeguate risorse da investire nell'attuazione delle politiche, ma soprattutto alla capacità delle istituzioni di salvaguardarne l'integrità, attraverso la previsione di specifici strumenti volti a contrastare i fenomeni di irregolarità e di frode, sempre più spesso di dimensione transnazionale, suscettibili di recare pregiudizio al bilancio europeo. Il presente lavoro intende fornire una completa analisi del sistema di tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea, con specifico riferimento agli strumenti giuridici vigenti, nonché alle forme di collaborazione previste tra i diversi soggetti deputati, a livello nazionale ed europeo, alla gestione delle risorse europee.

LA TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA: STRATEGIE DI CONTRASTO ALLE FRODI

BARGETTO, SELENA
2012/2013

Abstract

La tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea costituisce un tema di assoluta rilevanza nell'ambito del contesto giuridico europeo. Il raggiungimento delle finalità perseguite dall'Unione Europea, divenute sempre più ampie nel corso del processo di integrazione, risulta infatti subordinato, in primis, alla presenza di un solido sistema finanziario, in grado di assicurare la disponibilità di adeguate risorse da investire nell'attuazione delle politiche, ma soprattutto alla capacità delle istituzioni di salvaguardarne l'integrità, attraverso la previsione di specifici strumenti volti a contrastare i fenomeni di irregolarità e di frode, sempre più spesso di dimensione transnazionale, suscettibili di recare pregiudizio al bilancio europeo. Il presente lavoro intende fornire una completa analisi del sistema di tutela degli interessi finanziari dell'Unione Europea, con specifico riferimento agli strumenti giuridici vigenti, nonché alle forme di collaborazione previste tra i diversi soggetti deputati, a livello nazionale ed europeo, alla gestione delle risorse europee.
ITA
The protection of EU's financial interests is a very important subject in the EU judicial context. The achievement of EU's objectives depends mainly on a solid financial system able to assure appropriate resources to invest in policies, but also on the ability of the institutions to preserve its integrity. The present work aims to provide a deep analysis of the protection system/network of EU's financial interests, with particular attention to the judicial means in force, and to the co-operation between institutions in managing EU's financial resources.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
316814_tesi-selenabargetto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 825.74 kB
Formato Adobe PDF
825.74 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44515