Lo scopo di questo elaborato è quello di comprendere a fondo come una grande azienda come Wella, in un periodo di crisi profonda e generalizzata sia comunque in grado di analizzare e sfruttare le potenzialità di un particolare segmento di mercato: quello dell'hair-care maschile, creando una specifica strategia. In particolare Wella, dopo aver costatato ed esaminato il nuovo trend nel comportamento maschile, inerente al crescente investimento nella cura della propria bellezza e la costante crescita in termini di spesa per i prodotti professionali, si è proposta sul mercato con una nuova linea dedicata: la Wella System Professional Men, lanciata nel gennaio 2012.

Il caso Wella: analisi di potenzialità e strategie per il segmento uomo

FIRRIOLO, ANDREA
2011/2012

Abstract

Lo scopo di questo elaborato è quello di comprendere a fondo come una grande azienda come Wella, in un periodo di crisi profonda e generalizzata sia comunque in grado di analizzare e sfruttare le potenzialità di un particolare segmento di mercato: quello dell'hair-care maschile, creando una specifica strategia. In particolare Wella, dopo aver costatato ed esaminato il nuovo trend nel comportamento maschile, inerente al crescente investimento nella cura della propria bellezza e la costante crescita in termini di spesa per i prodotti professionali, si è proposta sul mercato con una nuova linea dedicata: la Wella System Professional Men, lanciata nel gennaio 2012.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
327258_tesi_dededef.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.33 MB
Formato Adobe PDF
5.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44330