La tesi è incentrata sulla responsabilità della pubblica amministrazione nell'ambito dei contratti pubblici. Nel primo capitolo viene presa in esame la disciplina sull'evoluzione della responsabilità sui contratti pubblici, concentrandosi maggiormente sulla giustizia amministrativa e sulla giurisdizione del giudice amministrativo. Il secondo capitolo analizza la responsabilità nella fase delle trattative: in primo luogo la responsabilità nella scelta del contraente, in secondo luogo il comportamento tenuto dalla pubblica amministrazione nella fase precontrattuale ed in particolare il recesso ingiustificato dalle trattative, infine viene studiata la tutela giurisdizionale in materia di responsabilità precontrattuale. Il terzo capitolo concentra l'attenzione sugli elementi costitutivi della responsabilità della pubblica amministrazione e in particolare la violazione della responsabilità delle norme sugli appalti pubblici nella giurisprudenza della Corte di Giustizia, in particolare la sentenza del 30 settembre 2010, causa C-314/2009. Il lavoro si conclude con lo studio nel capitolo quarto del risarcimento degli interessi legittimi e la quantificazione del danno, in particolare il risarcimento per equivalente, la reintegrazione in forma specifica e per concludere i rapporti tra l'azione di annullamento e l'azione risarcitoria.

LE RESPONSABILITA' DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEI CONTRATTI PUBBLICI

RAMUNDO, ISABEL
2011/2012

Abstract

La tesi è incentrata sulla responsabilità della pubblica amministrazione nell'ambito dei contratti pubblici. Nel primo capitolo viene presa in esame la disciplina sull'evoluzione della responsabilità sui contratti pubblici, concentrandosi maggiormente sulla giustizia amministrativa e sulla giurisdizione del giudice amministrativo. Il secondo capitolo analizza la responsabilità nella fase delle trattative: in primo luogo la responsabilità nella scelta del contraente, in secondo luogo il comportamento tenuto dalla pubblica amministrazione nella fase precontrattuale ed in particolare il recesso ingiustificato dalle trattative, infine viene studiata la tutela giurisdizionale in materia di responsabilità precontrattuale. Il terzo capitolo concentra l'attenzione sugli elementi costitutivi della responsabilità della pubblica amministrazione e in particolare la violazione della responsabilità delle norme sugli appalti pubblici nella giurisprudenza della Corte di Giustizia, in particolare la sentenza del 30 settembre 2010, causa C-314/2009. Il lavoro si conclude con lo studio nel capitolo quarto del risarcimento degli interessi legittimi e la quantificazione del danno, in particolare il risarcimento per equivalente, la reintegrazione in forma specifica e per concludere i rapporti tra l'azione di annullamento e l'azione risarcitoria.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
243613_tesimagistraleramundo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.14 MB
Formato Adobe PDF
1.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44329