Nel presente lavoro si è analizzata la relazione tra il fenomeno del cambiamento climatico e i diritti umani. Si è dapprima esaminato l'approccio dei diritti umani alla protezione ambientale e al cambiamento climatico e successivamente si è cercato di determinare l'esistenza di un diritto umano al fenomeno considerato. Si sono presi in considerazione, i principi generali del diritto internazionale dell'ambiente e i diritti umani che sono già influenzati dal cambiamento climatico. Una valida testimonianza è fornita dalla condizione delle popolazioni indigene e dalla petizione degli Inuit alla Commissione Inter-Americana. Inoltre si sono presi in considerazione i trattati internazionali a protezione dell'atmosfera e della fascia d'ozono, nonché la Convenzione Quadro della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ciascuno di questi trattati fa riferimento ai principi generali esaminati precedentemente e cerca di proteggere e prevenire possibili incidenze sui diritti umani. Infine, il lavoro è stata completato con l'analisi delle grandi conferenze delle Nazioni Unite e dei trattati regionali che hanno contribuito a sviluppare il diritto internazionale dell'ambiente.

Cambiamento climatico e diritti umani

VALENTE, GABRIELE
2011/2012

Abstract

Nel presente lavoro si è analizzata la relazione tra il fenomeno del cambiamento climatico e i diritti umani. Si è dapprima esaminato l'approccio dei diritti umani alla protezione ambientale e al cambiamento climatico e successivamente si è cercato di determinare l'esistenza di un diritto umano al fenomeno considerato. Si sono presi in considerazione, i principi generali del diritto internazionale dell'ambiente e i diritti umani che sono già influenzati dal cambiamento climatico. Una valida testimonianza è fornita dalla condizione delle popolazioni indigene e dalla petizione degli Inuit alla Commissione Inter-Americana. Inoltre si sono presi in considerazione i trattati internazionali a protezione dell'atmosfera e della fascia d'ozono, nonché la Convenzione Quadro della Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Ciascuno di questi trattati fa riferimento ai principi generali esaminati precedentemente e cerca di proteggere e prevenire possibili incidenze sui diritti umani. Infine, il lavoro è stata completato con l'analisi delle grandi conferenze delle Nazioni Unite e dei trattati regionali che hanno contribuito a sviluppare il diritto internazionale dell'ambiente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
733691_tesi-valentegabriele.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 986.47 kB
Formato Adobe PDF
986.47 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44328