Analisi del trattato economico di John Stuart Mill, in cui ho cercato di individuare le questioni di maggior interesse dal punto di vista odierno. Ho svolto una sintesi del pensiero milliano, sottolineando soprattutto quelle parti e quei concetti che possono fornire dei chiarimenti sulle questioni controverse del nostro tempo, come ad esempio la globalizzazione, il commercio internazionale, il credito, le "bolle speculative" e gli speculatori.
I Principi di Economia Politica di John Stuart Mill
BORI, MATTIA
2011/2012
Abstract
Analisi del trattato economico di John Stuart Mill, in cui ho cercato di individuare le questioni di maggior interesse dal punto di vista odierno. Ho svolto una sintesi del pensiero milliano, sottolineando soprattutto quelle parti e quei concetti che possono fornire dei chiarimenti sulle questioni controverse del nostro tempo, come ad esempio la globalizzazione, il commercio internazionale, il credito, le "bolle speculative" e gli speculatori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
299271_tesi-mattia-bori.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
795.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
795.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/44242