This thesis sets out to present and analyse an innovative emotional park (‘BoscoDelleMeraviglie’), created about ten years ago in Val di Susa. Starting from an analysis of the role of fairy tales and the art of storytelling, we arrive at the presentation of the emotional park, a real wood within which spectators can experience a fantastic adventure by interacting with magical characters. The second chapter offers a more detailed explanation of what BoscoDelleMeraviglie is and what it offers its audience of children (and others). Everything is presented with an eye to analysing its educational value and discovering what the foundations from which the creators created this innovative park. In the third chapter, the differences between reading a fairy tale from a book and experiencing the fairy tale, through the adventures BoscoDelleMeraviglie offers the public, are identified. The thesis aims to show the potential and preciousness of letting children experience fantasy and magic, essential tools for growing up (even in the real world). The conclusions analyse what the educational role of the BoscoDelleMeraviglie theme park is today.
La presente tesi di laurea è volta a presentare e analizzare un innovativo parco emozionale ("BoscoDelleMeraviglie"), nato circa dieci anni fa in Val di Susa. Partendo dall'analisi del ruolo della fiaba e dell'arte del raccontar storie si arriva a presentare il parco emozionale, un vero e proprio bosco al cui interno gli spettatori possono vivere un'avventura fantastica interfacciandosi con personaggi magici. Nel secondo capitolo viene proposta una spiegazione più dettagliata di cos'è BoscoDelleMeraviglie e cosa offre al suo pubblico infantile (e non solo). Tutto è presentato con uno sguardo attento ad analizzare il valore educativo di tale realtà e scoprire quali sono state le fondamenta da cui gli ideatori hanno creato questo parco innovativo. Nel terzo capitolo si vuole arrivare a individuare quali sono le differenze tra il leggere una fiaba da un libro e il vivere la fiaba, attraverso le avventure che BoscoDelleMeraviglie propone al pubblico. La tesi vuole arrivare a mostrare le potenzialità e la preziosità del far vivere la fantasia e la magia ai bambini; strumenti essenziali per crescere (anche nel mondo reale). Nelle conclusioni si arriva, inoltre, ad analizzare qual è, ad oggi, il ruolo educativo del parco emozionale BoscoDelleMeraviglie.
Bosco delle Meraviglie: tra fiaba e realtà. Crescere vivendo la fantasia.
GARNERO, BENEDETTA
2023/2024
Abstract
La presente tesi di laurea è volta a presentare e analizzare un innovativo parco emozionale ("BoscoDelleMeraviglie"), nato circa dieci anni fa in Val di Susa. Partendo dall'analisi del ruolo della fiaba e dell'arte del raccontar storie si arriva a presentare il parco emozionale, un vero e proprio bosco al cui interno gli spettatori possono vivere un'avventura fantastica interfacciandosi con personaggi magici. Nel secondo capitolo viene proposta una spiegazione più dettagliata di cos'è BoscoDelleMeraviglie e cosa offre al suo pubblico infantile (e non solo). Tutto è presentato con uno sguardo attento ad analizzare il valore educativo di tale realtà e scoprire quali sono state le fondamenta da cui gli ideatori hanno creato questo parco innovativo. Nel terzo capitolo si vuole arrivare a individuare quali sono le differenze tra il leggere una fiaba da un libro e il vivere la fiaba, attraverso le avventure che BoscoDelleMeraviglie propone al pubblico. La tesi vuole arrivare a mostrare le potenzialità e la preziosità del far vivere la fantasia e la magia ai bambini; strumenti essenziali per crescere (anche nel mondo reale). Nelle conclusioni si arriva, inoltre, ad analizzare qual è, ad oggi, il ruolo educativo del parco emozionale BoscoDelleMeraviglie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Benedetta_Garnero_927511.pdf
non disponibili
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4417