Lo studio tratta un'analisi dei Cambi di Direzione e dell'Agilità nel calcio. Attraverso un'analisi biomeccanica si individuano le caratteristiche dei cambi di direzione e le differenze dei diversi angoli di lavoro. Vengono proposte varie metodologie di allenamento, valutando l'efficacia e l'efficienza di ognuna e come queste assumono anche un aspetto preventivo sugli infortuni. Oltre alle metodologie di allenamento lo studio confronta gli allenamenti ed i loro effetti effettuati mediante l'utilizzo della palla con allenamenti effettuati senza l'utilizzo di essa. In aggiunta agli aspetti della preparazione fisica, lo studio tratta un'analisi degli aspetti preventivi degli infortuni ed una relazione tra prestazione e rischio infortuni. Inoltre, presenta vari test di valutazione dei cambi di direzione e dell'agilità applicati al calcio.

I Cambi di Direzione e l'Agilità nel calcio: analisi di differenti metodi di allenamento e dei loro effetti

CIOCIOLA, MAURIZIO
2020/2021

Abstract

Lo studio tratta un'analisi dei Cambi di Direzione e dell'Agilità nel calcio. Attraverso un'analisi biomeccanica si individuano le caratteristiche dei cambi di direzione e le differenze dei diversi angoli di lavoro. Vengono proposte varie metodologie di allenamento, valutando l'efficacia e l'efficienza di ognuna e come queste assumono anche un aspetto preventivo sugli infortuni. Oltre alle metodologie di allenamento lo studio confronta gli allenamenti ed i loro effetti effettuati mediante l'utilizzo della palla con allenamenti effettuati senza l'utilizzo di essa. In aggiunta agli aspetti della preparazione fisica, lo studio tratta un'analisi degli aspetti preventivi degli infortuni ed una relazione tra prestazione e rischio infortuni. Inoltre, presenta vari test di valutazione dei cambi di direzione e dell'agilità applicati al calcio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
939128_tesilm-68mauriziociociola.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44138