C'è un fenomeno in ascesa e cioè quello dell'invecchiamento degli immigrati: in Italia nelle prossime decadi i migranti anziani ¿tenderanno ad aumentare¿. In questo senso il multiculturalismo, non si può considerare un fenomeno momentaneo: la presenza di minoranze culturali all'interno della società italiana è un dato di fatto, un mutamento già presente e, in tal senso, ¿la gestione di questa diversità culturale è la sfida che si pone di fronte al servizio pubblico, il quale dovrà essere in grado di affrontarla per garantire la coesione sociale¿.
Immigrazione e diseguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari
BULHAC, RAMONA VASILICA
2012/2013
Abstract
C'è un fenomeno in ascesa e cioè quello dell'invecchiamento degli immigrati: in Italia nelle prossime decadi i migranti anziani ¿tenderanno ad aumentare¿. In questo senso il multiculturalismo, non si può considerare un fenomeno momentaneo: la presenza di minoranze culturali all'interno della società italiana è un dato di fatto, un mutamento già presente e, in tal senso, ¿la gestione di questa diversità culturale è la sfida che si pone di fronte al servizio pubblico, il quale dovrà essere in grado di affrontarla per garantire la coesione sociale¿.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
712983_tesibulhacpdfperlafacoltà.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
687.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
687.02 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/44091