I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS SONO SVILUPPATI E PUBBLICATI DALL'INTERNATIONAL ACCOUNTING STANDARDS BOARD (IASB) E SI BASANO SU DETERMINATI PRINCIPI E SU PROPRIE INTERPRETAZIONI, MENTRE I PRINCIPI GENERALMENTE ACCETTATI STATUNITENSI US ¿ GAAP SONO SVILUPPATI E PUBBLICATI DAL FINANCIAL ACCOUNTING STANDARDS BOARD (FASB) E SI BASANO SU DETERMINATE REGOLE RITENUTE PIU' ANALITICHE E RIGOROSE RISPETTO AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS. QUESTI DUE TIPI DI NORMATIVE SONO UTILIZZATE PER LA REDAZIONE DEI BILANCI DELLE ENTITA' CHE SI QUOTANO NELLE BORSE RISPETTIVAMENTE EUROPEE ED AMERICANE. ESISTONO DELLE DIFFERENZE SOSTANZIALI TRA GLI IAS/IFRS E GLI US ¿ GAAP RIGUARDANTI LA DEFINIZIONE E LA CONTABILIZZAZIONE DELLE VARIE VOCI INSERITE NEI BILANCI DELLE ENTITA'. QUALCHE ANNO FA, PRECISAMENTE NELL'ANNO 2002 (NORWALK AGREEMENT) LE DUE ORGANIZZAZIONI FASB E IASB HANNO DECISO DI INTRAPRENDERE UN PERCORSO (IL PROCESSO DI CONVERGENZA INTERNAZIONALE) INSIEME CON LO SCOPO DI MIGLIORARE I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS E I PRINCIPI CONTABILI GENERALMENTE ACCETTATI STATUNITENSI US ¿ GAAP E DI ELIMINARE O RIDURRE LE DIFFERENZE ESISTENTI DI DEFINIZIONE E RILEVAZIONE TRA LE DUE NORMATIVE CONTABILI. LE DUE ORGANIZZAZIONI CON IL PASSARE DEGLI ANNI HANNO SEMPRE AFFERMATO I LORO SFORZI E IL LORO IMPEGNO NEL PORTARE A TERMINE QUESTO PROCESSO: NELL'ANNO 2006 E' STATO FIRMATO IL COSSIDETTO MOU, OVVERO, IL MEMORANDUM OF UNDERSTANDING RIGUARDANTE I PROGETTI DI CONVERGENZA DA PORTARE A TERMINE E NEGLI ANNI A SEGUIRE SONO STATI EMESSI SEMPRE DEI DOCUMENTI IN CUI VENIVANO ILLUSTRATI I PROGRESSI RAGGIUNTI E I PROGETTI DA COMPLETARE. ATTUALMENTE E' POSSIBILE DIRE CHE QUESTO PROCESSO ANCORA NON E' CONCLUSO.

IFRS E US GAAP: IL PROCESSO DI CONVERGENZA

STELLABOTTE, ENZA
2012/2013

Abstract

I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS SONO SVILUPPATI E PUBBLICATI DALL'INTERNATIONAL ACCOUNTING STANDARDS BOARD (IASB) E SI BASANO SU DETERMINATI PRINCIPI E SU PROPRIE INTERPRETAZIONI, MENTRE I PRINCIPI GENERALMENTE ACCETTATI STATUNITENSI US ¿ GAAP SONO SVILUPPATI E PUBBLICATI DAL FINANCIAL ACCOUNTING STANDARDS BOARD (FASB) E SI BASANO SU DETERMINATE REGOLE RITENUTE PIU' ANALITICHE E RIGOROSE RISPETTO AI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS. QUESTI DUE TIPI DI NORMATIVE SONO UTILIZZATE PER LA REDAZIONE DEI BILANCI DELLE ENTITA' CHE SI QUOTANO NELLE BORSE RISPETTIVAMENTE EUROPEE ED AMERICANE. ESISTONO DELLE DIFFERENZE SOSTANZIALI TRA GLI IAS/IFRS E GLI US ¿ GAAP RIGUARDANTI LA DEFINIZIONE E LA CONTABILIZZAZIONE DELLE VARIE VOCI INSERITE NEI BILANCI DELLE ENTITA'. QUALCHE ANNO FA, PRECISAMENTE NELL'ANNO 2002 (NORWALK AGREEMENT) LE DUE ORGANIZZAZIONI FASB E IASB HANNO DECISO DI INTRAPRENDERE UN PERCORSO (IL PROCESSO DI CONVERGENZA INTERNAZIONALE) INSIEME CON LO SCOPO DI MIGLIORARE I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS E I PRINCIPI CONTABILI GENERALMENTE ACCETTATI STATUNITENSI US ¿ GAAP E DI ELIMINARE O RIDURRE LE DIFFERENZE ESISTENTI DI DEFINIZIONE E RILEVAZIONE TRA LE DUE NORMATIVE CONTABILI. LE DUE ORGANIZZAZIONI CON IL PASSARE DEGLI ANNI HANNO SEMPRE AFFERMATO I LORO SFORZI E IL LORO IMPEGNO NEL PORTARE A TERMINE QUESTO PROCESSO: NELL'ANNO 2006 E' STATO FIRMATO IL COSSIDETTO MOU, OVVERO, IL MEMORANDUM OF UNDERSTANDING RIGUARDANTE I PROGETTI DI CONVERGENZA DA PORTARE A TERMINE E NEGLI ANNI A SEGUIRE SONO STATI EMESSI SEMPRE DEI DOCUMENTI IN CUI VENIVANO ILLUSTRATI I PROGRESSI RAGGIUNTI E I PROGETTI DA COMPLETARE. ATTUALMENTE E' POSSIBILE DIRE CHE QUESTO PROCESSO ANCORA NON E' CONCLUSO.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
329914_fileupload.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.74 MB
Formato Adobe PDF
2.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/44069