La Perilla frutescens var. crispa, comunemente chiamata shiso,è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria del Giappone dove viene utilizzata sia nella tradizione culinaria sia nella medicina tradizionale. L'obiettivo di questo studio è stato quello di valutare se la specie esotica Perilla frutescens var. crispa può essere coltivata nei nostri ambienti, e per questa valutazione sono stati usati un metodo colturale in suolo ed un altro fuori suolo tramite il floating system. In particolare sono state coltivate due tipologie di Perilla frutescens var. crispa, una verde (Perilla frutescens var. crispa f. viridis-crispa) ed una rossa (Perilla frutescens var. crispa, red type). La valutazione qualitativa è stata effettuata analizzando i seguenti parametri: la perdita media di peso e l'aspetto esteriore delle foglie delle piante coltivate sono state conservate per un periodo di 21 giorni, dove si sono valutati la perdita media di peso e l'aspetto ogni sette giorni. Un altro parametro valutato è stato il profilo aromatico delle foglie di entrambe le tipologie (verde e rossa) coltivate in entrambi i sistemi. Infine è stata condotta una degustazione per valutare le percezioni sensoriali di possibili consumatori italiani. I buoni risultati ottenuti hanno permesso di caratterizzare la tipologia verde e rossa dellla Perilla frutescens var. crispa, e creare le basi per migliorare la conoscenza di questa varietas, per un ipotetico sviluppo nel mercato italiano delle piante aromatiche e degli ortaggi freschi, soprattutto di IV gamma, che è un settore sempre più in espansione
Valutazioni qualitative ed aromatiche di Perilla frutescens var. crispa verde e rossa, ottenuta da coltivazioni in suolo e fuori suolo
FAGIANO, FRANCESCA
2017/2018
Abstract
La Perilla frutescens var. crispa, comunemente chiamata shiso,è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria del Giappone dove viene utilizzata sia nella tradizione culinaria sia nella medicina tradizionale. L'obiettivo di questo studio è stato quello di valutare se la specie esotica Perilla frutescens var. crispa può essere coltivata nei nostri ambienti, e per questa valutazione sono stati usati un metodo colturale in suolo ed un altro fuori suolo tramite il floating system. In particolare sono state coltivate due tipologie di Perilla frutescens var. crispa, una verde (Perilla frutescens var. crispa f. viridis-crispa) ed una rossa (Perilla frutescens var. crispa, red type). La valutazione qualitativa è stata effettuata analizzando i seguenti parametri: la perdita media di peso e l'aspetto esteriore delle foglie delle piante coltivate sono state conservate per un periodo di 21 giorni, dove si sono valutati la perdita media di peso e l'aspetto ogni sette giorni. Un altro parametro valutato è stato il profilo aromatico delle foglie di entrambe le tipologie (verde e rossa) coltivate in entrambi i sistemi. Infine è stata condotta una degustazione per valutare le percezioni sensoriali di possibili consumatori italiani. I buoni risultati ottenuti hanno permesso di caratterizzare la tipologia verde e rossa dellla Perilla frutescens var. crispa, e creare le basi per migliorare la conoscenza di questa varietas, per un ipotetico sviluppo nel mercato italiano delle piante aromatiche e degli ortaggi freschi, soprattutto di IV gamma, che è un settore sempre più in espansioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
723417_tesifagianofrancesca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43940