In questa relazione si analizza il ruolo dell'innovazione nella crescita economica attraverso lo studio dei fattori chiave e l'utilizzo di modelli di crescita schumpeteriana. Partendo dal ruolo sempre maggiore della conoscenza nell'economia moderna in quanto risorsa fondamentale nel creare e gestire l'innovazione ci si sofferma sull'importanza dell'accumulazione di capitale umano e il suo rapporto con l'innovazione. Si riflette poi sulle nuove sfide poste dal progresso tecnologico e dall'automazione e gli effetti sull'economia e sul mercato del lavoro. Si procede poi all'analisi microeconomica del settore privato, in particolare sugli investimenti in ricerca e sviluppo, in capitale fisico e umano per creare vantaggi competitivi, e gli effetti delle nuove tecnologie sulla produttività e sulla crescita. La trattazione si conclude con i possibili provvedimenti di politica economica per favorire istruzione, ricerca e investimenti, ed una riflessione sulle sfide normative che i paesi dovranno affrontare.
Il ruolo dell'innovazione e del capitale umano nella crescita economica
KHACHIAA, MARWAN
2017/2018
Abstract
In questa relazione si analizza il ruolo dell'innovazione nella crescita economica attraverso lo studio dei fattori chiave e l'utilizzo di modelli di crescita schumpeteriana. Partendo dal ruolo sempre maggiore della conoscenza nell'economia moderna in quanto risorsa fondamentale nel creare e gestire l'innovazione ci si sofferma sull'importanza dell'accumulazione di capitale umano e il suo rapporto con l'innovazione. Si riflette poi sulle nuove sfide poste dal progresso tecnologico e dall'automazione e gli effetti sull'economia e sul mercato del lavoro. Si procede poi all'analisi microeconomica del settore privato, in particolare sugli investimenti in ricerca e sviluppo, in capitale fisico e umano per creare vantaggi competitivi, e gli effetti delle nuove tecnologie sulla produttività e sulla crescita. La trattazione si conclude con i possibili provvedimenti di politica economica per favorire istruzione, ricerca e investimenti, ed una riflessione sulle sfide normative che i paesi dovranno affrontare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
818633_tesi818633.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
985.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
985.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43811