Ho deciso di redigere la tesi di laurea triennale sul Gruppo Carraro, una realtà italiana che ha saputo espandersi oltre i confini nazionali. Nella prima parte viene presentata la nascita della società, la creazione del gruppo, i valori, le aree di produzione e distribuzione, il competitor. Grazie ai numerosi investimenti in Ricerca e Sviluppo, l'azienda riesce ad essere competitiva e al passo con i tempi. L'attenzione particolare per l'ambiente è alla base della realizzazione del trattore ibrido. Nella seconda parte è illustrato il bilancio di esercizio e la riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico. L'elaborato si conclude con l'analisi di bilancio, dopo aver calcolato i rispettivi indici e margini. Il materiale utilizzato per la stesura proviene dal sito delle società, dove sono pubblicati i documenti ufficiali.
Quando l'innovazione si unisce alla passione: Carraro Group
BRAGARDO, LORENA
2018/2019
Abstract
Ho deciso di redigere la tesi di laurea triennale sul Gruppo Carraro, una realtà italiana che ha saputo espandersi oltre i confini nazionali. Nella prima parte viene presentata la nascita della società, la creazione del gruppo, i valori, le aree di produzione e distribuzione, il competitor. Grazie ai numerosi investimenti in Ricerca e Sviluppo, l'azienda riesce ad essere competitiva e al passo con i tempi. L'attenzione particolare per l'ambiente è alla base della realizzazione del trattore ibrido. Nella seconda parte è illustrato il bilancio di esercizio e la riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico. L'elaborato si conclude con l'analisi di bilancio, dopo aver calcolato i rispettivi indici e margini. Il materiale utilizzato per la stesura proviene dal sito delle società, dove sono pubblicati i documenti ufficiali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
843917_tesigruppocarraro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43716