The sense of body ownership is one of the fundamental processes of the human being and consists in the perception that our body belongs to us. Despite being a basic process that allows survival it is difficult to study and to fully understand. One of the paradigms that allows to deepen the topic is the rubber hand illusion. Moreover it is fundamental to comprehend how the awareness of the body changes in relation to pathological conditions. The targets of this final paper are to define and to clarify what body ownership means and to mention some methods used to study the sense of body ownership, in particular the RHI. Furthermore different pathological situations have been compared to better understand the alteration of the sense of body ownership in relation to these conditions. One of the difficulties in dealing with this issue is given by the contrasting results, which do not allow to arrive at a univocal conclusion regarding some aspects of the sense of body ownership.

Il senso di body ownership è uno dei processi fondamentali dell'essere umano e consiste nella consapevolezza che il nostro corpo ci appartiene. Nonostante sia una consapevolezza di base che permette la sopravvivenza è difficile da studiare e da comprendere pienamente. Uno dei paradigmi che consentono di approfondire questo processo è l'illusione della mano di gomma. Inoltre è di fondamentale importanza comprendere come la consapevolezza del proprio corpo muta in relazione a condizioni patologiche. Gli obiettivi di questo elaborato finale sono di definire e chiarire il concetto di body ownership e citare alcune metodologie usate per studiare il senso di proprietà del corpo, in particolare la RHI. In ultima analisi verranno confrontate diverse situazioni patologiche per meglio comprendere l'alterazione del senso di proprietà del corpo in relazione a queste condizioni. Una delle difficoltà riscontrate nell'affrontare questo tema è data da risultati spesso tra loro contrastanti, che non consentono di arrivare ad una conclusione univoca riguardo ad alcuni aspetti del senso di body ownership.

Body ownership: tra rubber hand illusion e patologia

TOMA, IOANA CRISTINA
2018/2019

Abstract

Il senso di body ownership è uno dei processi fondamentali dell'essere umano e consiste nella consapevolezza che il nostro corpo ci appartiene. Nonostante sia una consapevolezza di base che permette la sopravvivenza è difficile da studiare e da comprendere pienamente. Uno dei paradigmi che consentono di approfondire questo processo è l'illusione della mano di gomma. Inoltre è di fondamentale importanza comprendere come la consapevolezza del proprio corpo muta in relazione a condizioni patologiche. Gli obiettivi di questo elaborato finale sono di definire e chiarire il concetto di body ownership e citare alcune metodologie usate per studiare il senso di proprietà del corpo, in particolare la RHI. In ultima analisi verranno confrontate diverse situazioni patologiche per meglio comprendere l'alterazione del senso di proprietà del corpo in relazione a queste condizioni. Una delle difficoltà riscontrate nell'affrontare questo tema è data da risultati spesso tra loro contrastanti, che non consentono di arrivare ad una conclusione univoca riguardo ad alcuni aspetti del senso di body ownership.
ITA
The sense of body ownership is one of the fundamental processes of the human being and consists in the perception that our body belongs to us. Despite being a basic process that allows survival it is difficult to study and to fully understand. One of the paradigms that allows to deepen the topic is the rubber hand illusion. Moreover it is fundamental to comprehend how the awareness of the body changes in relation to pathological conditions. The targets of this final paper are to define and to clarify what body ownership means and to mention some methods used to study the sense of body ownership, in particular the RHI. Furthermore different pathological situations have been compared to better understand the alteration of the sense of body ownership in relation to these conditions. One of the difficulties in dealing with this issue is given by the contrasting results, which do not allow to arrive at a univocal conclusion regarding some aspects of the sense of body ownership.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838214_elaboratofinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 250.63 kB
Formato Adobe PDF
250.63 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/43679