The aim of this thesis is to recall Eugenio Sismonda, distinguished geologist, and to analyze his collection of paintings. A chapter of the dissertation is dedicated to the "Suicide of Nero" by Antonio Zanchi, that we relate to a "twin painting" preserved at Ca 'Spineda in Treviso. The Sismonda legacy came to the Museo Civico di Torino in October 1895; therefore it was necessary to trace the history of the museological and museological evolution of the Institution, recalling the work of the specialists who made it so important.

Lo scopo che questa tesi si prefigge è ricordare Eugenio Sismonda, già medico e illustre geologo, e analizzare la sua collezione di dipinti. Un capitolo della dissertazione è dedicato al ¿Suicidio di Nerone¿ di Antonio Zanchi, messo in relazione con un ¿dipinto gemello¿ conservato presso Ca' Spineda a Treviso. Il lascito Sismonda pervenne al Museo Civico di Torino nell'ottobre del 1895; pertanto si è ritenuto necessario tracciare la storia dell'evoluzione museologica e museografica dell'Istituzione, rievocando l'operato degli studiosi che hanno contribuito a renderla così grande.

Il "Suicidio di Nerone" di Antonio Zanchi e la collezione Sismonda al Museo Civico di Palazzo Madama

TAVANO, MARIA NOVELLA
2017/2018

Abstract

Lo scopo che questa tesi si prefigge è ricordare Eugenio Sismonda, già medico e illustre geologo, e analizzare la sua collezione di dipinti. Un capitolo della dissertazione è dedicato al ¿Suicidio di Nerone¿ di Antonio Zanchi, messo in relazione con un ¿dipinto gemello¿ conservato presso Ca' Spineda a Treviso. Il lascito Sismonda pervenne al Museo Civico di Torino nell'ottobre del 1895; pertanto si è ritenuto necessario tracciare la storia dell'evoluzione museologica e museografica dell'Istituzione, rievocando l'operato degli studiosi che hanno contribuito a renderla così grande.
ITA
The aim of this thesis is to recall Eugenio Sismonda, distinguished geologist, and to analyze his collection of paintings. A chapter of the dissertation is dedicated to the "Suicide of Nero" by Antonio Zanchi, that we relate to a "twin painting" preserved at Ca 'Spineda in Treviso. The Sismonda legacy came to the Museo Civico di Torino in October 1895; therefore it was necessary to trace the history of the museological and museological evolution of the Institution, recalling the work of the specialists who made it so important.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825910_ilsuicidiodineronediantoniozanchielacollezionesismonda.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.28 MB
Formato Adobe PDF
3.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/43621