Le organizzazioni sono continuamente esposte al rischio di una crisi aziendale, la quale può essere dovuta sia a cause interne che esterne l'azienda; per questo motivo è necessario parlare di crisis management, ossia la prevenzione e la gestione di un evento critico. Un esempio che dimostra l'importanza di questo tema è il caso Volkswagen, in particolare lo scandalo emissioni, conosciuto anche come Dieselgate. Infatti, la casa automobilistica tedesca è stata costretta ad affrontare una crisi aziendale dovuta a cause interne l'azienda.

Crisis management. Il caso Volkswagen

GARELLI, SARA
2018/2019

Abstract

Le organizzazioni sono continuamente esposte al rischio di una crisi aziendale, la quale può essere dovuta sia a cause interne che esterne l'azienda; per questo motivo è necessario parlare di crisis management, ossia la prevenzione e la gestione di un evento critico. Un esempio che dimostra l'importanza di questo tema è il caso Volkswagen, in particolare lo scandalo emissioni, conosciuto anche come Dieselgate. Infatti, la casa automobilistica tedesca è stata costretta ad affrontare una crisi aziendale dovuta a cause interne l'azienda.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838150_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 385.84 kB
Formato Adobe PDF
385.84 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/43591