Introduction: Dance is a form of art that engages the body in rhythmic movements, evoking pleasure, harmony, and a sense of belonging. In addition to its physical benefits, dance has a positive impact on mental, emotional, and social well-being. Numerous studies emphasize how dance significantly influences quality of life, enhancing an individual's health and well-being. Objectives: To conduct a detailed analysis of various Caribbean dance forms and examine the potential risks and benefits associated with their practice in different stages of the childbirth experience. To visually document the identified dance steps through photographs, using an experienced Caribbean dance instructor as a visual reference. Materials and Methods: The literature review is primarily conducted on PubMed, spanning from April 2023 to September 2023, formulating three distinct PICO questions for each phase of the childbirth experience. In collaboration with the Caribbean dance instructor at the "Todos Pue Dance" school, explanatory visual material regarding the primary steps and movements of Caribbean dances, particularly salsa and bachata, was developed. Results: Dance emerges as a low-impact exercise with minimal risk, suitable for pregnant women. It is a joyful, relaxing, and strengthening experience that facilitates bonding between mother and fetus. In addition to pregnancy, dance can be practiced during labor, reducing its duration and demonstrating its usefulness in pain management. In the postnatal period, physical activity, including dance, offers significant benefits such as mood improvement, promotion of weight loss, and reduction in the incidence of depression. Conclusions: Dance proves to be a powerful means of expression and well-being, establishing a profound connection with the very essence of humanity. Its integration into maternity pathways can contribute to a more comprehensive and integrated view of health, highlighting the importance of considering movement as fundamental to human existence.
Introduzione: La danza rappresenta un'arte che coinvolge il corpo in movimenti ritmici guidati, suscitando piacere, armonia e un senso di appartenenza. Oltre ai benefici fisici, la danza ha un impatto positivo sul benessere mentale, emotivo e sociale. Numerosi studi sottolineano come la danza influisca in modo significativo sulla qualità della vita, migliorando la salute e il benessere della persona. Obiettivi: condurre un'analisi dettagliata sulle varie forme di danze caraibiche ed esaminare i potenziali rischi e benefici derivanti dalla loro pratica nelle diverse fasi del percorso nascita. Documentare visivamente i passi di danza identificati attraverso fotografie, utilizzando un'insegnante esperta di danze caraibiche come riferimento visivo. Materiali e metodi: la ricerca bibliografica è condotta principalmente su PubMed, nel periodo compreso tra aprile 2023 e settembre 2023, formulando tre distinti PIO per ciascuna fase del percorso nascita. Dalla collaborazione con l'insegnante di danze caraibiche presso la scuola "Todos Pue Dance", è stato elaborato materiale visivo esplicativo riguardante i passi e i movimenti principali delle danze caraibiche, in particolare della salsa e della bachata. Risultati: la danza si configura come un esercizio a basso impatto con rischio minimo, adatto alle donne in gravidanza. È un'esperienza gioiosa, rilassante e rafforzante, che facilita il bonding tra madre e feto. Oltre alla gravidanza, la danza può essere praticata durante il travaglio, riducendo la sua durata e dimostrando la sua utilità nel controllo del dolore. Nel periodo postnatale, l'attività fisica, compresa la danza, offre significativi vantaggi come il miglioramento dell'umore, la promozione della perdita di peso e la riduzione dell’incidenza della depressione.
Percorso nascita e danze caraibiche: effetti sul bacino
OWUSU, WENDY
2022/2023
Abstract
Introduzione: La danza rappresenta un'arte che coinvolge il corpo in movimenti ritmici guidati, suscitando piacere, armonia e un senso di appartenenza. Oltre ai benefici fisici, la danza ha un impatto positivo sul benessere mentale, emotivo e sociale. Numerosi studi sottolineano come la danza influisca in modo significativo sulla qualità della vita, migliorando la salute e il benessere della persona. Obiettivi: condurre un'analisi dettagliata sulle varie forme di danze caraibiche ed esaminare i potenziali rischi e benefici derivanti dalla loro pratica nelle diverse fasi del percorso nascita. Documentare visivamente i passi di danza identificati attraverso fotografie, utilizzando un'insegnante esperta di danze caraibiche come riferimento visivo. Materiali e metodi: la ricerca bibliografica è condotta principalmente su PubMed, nel periodo compreso tra aprile 2023 e settembre 2023, formulando tre distinti PIO per ciascuna fase del percorso nascita. Dalla collaborazione con l'insegnante di danze caraibiche presso la scuola "Todos Pue Dance", è stato elaborato materiale visivo esplicativo riguardante i passi e i movimenti principali delle danze caraibiche, in particolare della salsa e della bachata. Risultati: la danza si configura come un esercizio a basso impatto con rischio minimo, adatto alle donne in gravidanza. È un'esperienza gioiosa, rilassante e rafforzante, che facilita il bonding tra madre e feto. Oltre alla gravidanza, la danza può essere praticata durante il travaglio, riducendo la sua durata e dimostrando la sua utilità nel controllo del dolore. Nel periodo postnatale, l'attività fisica, compresa la danza, offre significativi vantaggi come il miglioramento dell'umore, la promozione della perdita di peso e la riduzione dell’incidenza della depressione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Wendy Owusu tesi definitiva.pdf
non disponibili
Dimensione
2.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/4358