Il seguente lavoro è incentrato sul ruolo che hanno via via assunto gli investimenti diretti esteri (IDE) nel modificare il concetto classico di globalizzazione. Se negli ultimi anni il fattore trainante è stato il commercio mondiale, ora gli IDE sono diventati lo strumento privilegiato dalle multinazionali. Questo nuovo paradigma economico basato su tali strumenti finanziari ha contribuito, infine, a far emergere economie in via di sviluppo, cambiando in ultimo la geografia della globalizzazione.
Come gli investimenti diretti esteri hanno influenzato la geografia della globalizzazione.
FELLECA, MATTEO
2018/2019
Abstract
Il seguente lavoro è incentrato sul ruolo che hanno via via assunto gli investimenti diretti esteri (IDE) nel modificare il concetto classico di globalizzazione. Se negli ultimi anni il fattore trainante è stato il commercio mondiale, ora gli IDE sono diventati lo strumento privilegiato dalle multinazionali. Questo nuovo paradigma economico basato su tali strumenti finanziari ha contribuito, infine, a far emergere economie in via di sviluppo, cambiando in ultimo la geografia della globalizzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838949_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
339.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
339.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43549