The startups differ from the normal companies by many characteristics like the business organization. The Italian context has changed a lot in recent years, some regulations have reduced the barriers that limited the birth of these types of business. From these norms have also changed the perspectives and the possibilities of the startups accessing the financing, having so the possibility to reach the market. Similar to normal companies, startups also make extensive use of strategic analysis and decision-making tools such as SWOT Analysis and Porter's 5 forces analysis. For a new business it is fundamental to correctly analyze the external environment, internal capacities and only after making strategic decisions. These hints of a theoretical nature see concrete application in the Whatsaround case, a startup that operates in the context of tourism by offering a digital platform that innovates the communication process between hotels and their customers. In this way, tourists have access in the simplest possible way to information on the territory they are visiting, in the language of origin and contextualised thanks to geolocation. The analysis of the external environment puts the accent on the differentiation necessary to stand out in the competition with other international brand present in the same market.

Le startups sono attività che differiscono dalle normali imprese per diversi connotati come l'organigramma della struttura societaria. Il contesto italiano in questo ambito è variato molto negli ultimi anni, alcune normative hanno ridotto le barriere che limitavano la nascita di tali tipologie di business. Da queste normative sono cambiate anche le prospettive e le possibilità tramite le startup accedono al finanziamento per raggiungere la possibilità di raggiungere concretamente il mercato. Similarmente alle normali imprese anche le startup fanno ampio ricorso a strumenti di analisi e decisione strategica come la SWOT Analysis e l'Analisi delle 5 forze di Porter. Per una attività nascente è fondamentale analizzare correttamente l'ambiente esterno, le capacità interne e solo dopo prendere decisioni di natura strategica. Tali cenni di natura teorica vedono applicazione concreta nel caso Whatsaround, una startup che opera nel contesto del turismo offrendo una piattaforma digitale che innova il processo comunicativo tra gli hotel ed i loro clienti. In questo modo i turisti hanno accesso nel modo più semplice possibile ad informazioni sul territorio che stanno visitando, nella lingua di provenienza e contestualizzate grazie alla geolocalizzazione. L'analisi dell'ambiente esterno pone l'accento sulla differenziazione necessaria per spiccare nella competizione con altre realtà internazionali presenti nel medesimo mercato.

Analisi competitiva di una startup innovativa: il caso Whatsaround

GUZZO, ANDREA
2017/2018

Abstract

Le startups sono attività che differiscono dalle normali imprese per diversi connotati come l'organigramma della struttura societaria. Il contesto italiano in questo ambito è variato molto negli ultimi anni, alcune normative hanno ridotto le barriere che limitavano la nascita di tali tipologie di business. Da queste normative sono cambiate anche le prospettive e le possibilità tramite le startup accedono al finanziamento per raggiungere la possibilità di raggiungere concretamente il mercato. Similarmente alle normali imprese anche le startup fanno ampio ricorso a strumenti di analisi e decisione strategica come la SWOT Analysis e l'Analisi delle 5 forze di Porter. Per una attività nascente è fondamentale analizzare correttamente l'ambiente esterno, le capacità interne e solo dopo prendere decisioni di natura strategica. Tali cenni di natura teorica vedono applicazione concreta nel caso Whatsaround, una startup che opera nel contesto del turismo offrendo una piattaforma digitale che innova il processo comunicativo tra gli hotel ed i loro clienti. In questo modo i turisti hanno accesso nel modo più semplice possibile ad informazioni sul territorio che stanno visitando, nella lingua di provenienza e contestualizzate grazie alla geolocalizzazione. L'analisi dell'ambiente esterno pone l'accento sulla differenziazione necessaria per spiccare nella competizione con altre realtà internazionali presenti nel medesimo mercato.
ITA
The startups differ from the normal companies by many characteristics like the business organization. The Italian context has changed a lot in recent years, some regulations have reduced the barriers that limited the birth of these types of business. From these norms have also changed the perspectives and the possibilities of the startups accessing the financing, having so the possibility to reach the market. Similar to normal companies, startups also make extensive use of strategic analysis and decision-making tools such as SWOT Analysis and Porter's 5 forces analysis. For a new business it is fundamental to correctly analyze the external environment, internal capacities and only after making strategic decisions. These hints of a theoretical nature see concrete application in the Whatsaround case, a startup that operates in the context of tourism by offering a digital platform that innovates the communication process between hotels and their customers. In this way, tourists have access in the simplest possible way to information on the territory they are visiting, in the language of origin and contextualised thanks to geolocation. The analysis of the external environment puts the accent on the differentiation necessary to stand out in the competition with other international brand present in the same market.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
756246_analisicompetitivadiunastartupinnovativailcasowhatsaround-tesiandreaguzzo2018.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/43468