verrà trattato il ruolo dell'attività fisica nella prevenzione del morbo di alzheimer. Verranno descritti i vari comparti anatomici interessati nella malattia, la prevenzione e l'epidemiologia dell'alzheimer. L'obiettivo della tesi è di mettere in luce le problematiche legate alle malattie neurodegenerative e nello specifico l'alzheimer e riportare lo stato dell'arte relativo alle conoscenze dei benefici dell'esercizio fisico su questa malattia sempre più diffusa.

il ruolo dell'attività fisica nella prevenzione del morbo di alzheimer

PAPA, JACOPO
2017/2018

Abstract

verrà trattato il ruolo dell'attività fisica nella prevenzione del morbo di alzheimer. Verranno descritti i vari comparti anatomici interessati nella malattia, la prevenzione e l'epidemiologia dell'alzheimer. L'obiettivo della tesi è di mettere in luce le problematiche legate alle malattie neurodegenerative e nello specifico l'alzheimer e riportare lo stato dell'arte relativo alle conoscenze dei benefici dell'esercizio fisico su questa malattia sempre più diffusa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
741605_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 807.67 kB
Formato Adobe PDF
807.67 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/43465