Il presente elaborato analizza l'operato dell'Unione Europea e della Regione Piemonte nell'ambito dei Fondi strutturali. Esso evidenzia i rapporti esistenti mirati a migliorare la coesione sociale e rendere più efficiente il mercato del lavoro. All'interno dell'elaborato si possono trovare dei dati riguardanti i fondi strutturali erogati per le provincie piemontesi e anche come questi sono stati calcolati. Particolare attenzione è data all'importanza strategica di codesti fondi.
¿Analisi dei rapporti tra l'Unione Europea e la Regione Piemonte¿
GUERNIERI, NATALIA
2017/2018
Abstract
Il presente elaborato analizza l'operato dell'Unione Europea e della Regione Piemonte nell'ambito dei Fondi strutturali. Esso evidenzia i rapporti esistenti mirati a migliorare la coesione sociale e rendere più efficiente il mercato del lavoro. All'interno dell'elaborato si possono trovare dei dati riguardanti i fondi strutturali erogati per le provincie piemontesi e anche come questi sono stati calcolati. Particolare attenzione è data all'importanza strategica di codesti fondi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
798795_tesinataliaguernieri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
640.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
640.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43403