La proteina tau, secondo uno studio del Clem Jones Centre for Ageing Dementia Research, svolge un ruolo importante nella patogenesi di diverse malattie degenerative associate al tessuto nervoso, come il morbo di Alzheimer (AD), la paralisi sopranucleare progressiva (Parkinsonismo) o l'angiopatia amiloide cerebrale. In condizioni patologiche, la proteina tau subisce delle modificazioni che comportano la formazione di aggregati proteici extracellulari (placche), provocando la degenerazione cellulare, quindi l'insorgenza della malattia (Chuanzhou Li and Jürgen Götz, 2017). La mancanza di efficacia di terapie mirate all'eliminazione di tali placche proteiche, fa crescere l'interesse nel trovare dei biomarcatori che abbiano come target la forma di tau patologica, per prevenirne l'aggregazione o le modifiche patologiche post-traduzionali. In questo elaborato verranno descritti alcuni esperimenti in cui vengono utilizzati degli anticorpi come traccianti della forma patologica di tau.
L'uso di anticorpi anti tau come marcatori diagnostici e farmaci nella malattia di Alzheimer
CATAMO, MATTEO FRANCESCO
2018/2019
Abstract
La proteina tau, secondo uno studio del Clem Jones Centre for Ageing Dementia Research, svolge un ruolo importante nella patogenesi di diverse malattie degenerative associate al tessuto nervoso, come il morbo di Alzheimer (AD), la paralisi sopranucleare progressiva (Parkinsonismo) o l'angiopatia amiloide cerebrale. In condizioni patologiche, la proteina tau subisce delle modificazioni che comportano la formazione di aggregati proteici extracellulari (placche), provocando la degenerazione cellulare, quindi l'insorgenza della malattia (Chuanzhou Li and Jürgen Götz, 2017). La mancanza di efficacia di terapie mirate all'eliminazione di tali placche proteiche, fa crescere l'interesse nel trovare dei biomarcatori che abbiano come target la forma di tau patologica, per prevenirne l'aggregazione o le modifiche patologiche post-traduzionali. In questo elaborato verranno descritti alcuni esperimenti in cui vengono utilizzati degli anticorpi come traccianti della forma patologica di tau.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
790459_tesicatamo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43367