Perinatal loss represents a significant event in the life of a woman and the whole family involved. The woman has to face the loss of a child who has lived in her womb for a long time and then passes directly from life to death without any chance. It is a moment of pain that involves different consequences on a psychological, social and family level and therefore there is a need for a correct support from professionals able to diminish the negative consequences and allow an internalization of mourning. It is essential to consider how the couple, the family and even the health professionals, who are involved in communicating the news to the parents and are witnesses of the first traumatic moments, are implied in this mourning. Furthermore, it is important to evaluate the perspective of men following a perinatal loss, also in relation to the different approach they have towards women to face the situation.

La perdita perinatale rappresenta un evento significativo nella vita di una donna e di tutta la famiglia coinvolta. La donna deve affrontare la perdita di un bambino che ha trascorso l'esistenza nel suo grembo per diverso tempo, per poi passare direttamente dalla vita alla morte senza alcuna possibilità. È un momento di dolore che comporta diverse conseguenze a livello psicologico, sociale e familiare e perciò vi è la necessità di un corretto supporto da parte di professionisti in grado di diminuire le conseguenze negative e permettere un'interiorizzazione del lutto. È fondamentale considerare come siano coinvolti in questo lutto la coppia, la famiglia e anche gli operatori sanitari che si occupano di comunicare la notizia ai genitori e sono testimoni dei primi momenti traumatici. Inoltre, è importante valutare la prospettiva degli uomini in seguito ad una perdita perinatale, anche relativamente al diverso approccio che hanno rispetto alle donne per affrontare la situazione.

La perdita perinatale: un'analisi sull'elaborazione dell'evento da parte della coppia e della figura paterna.

DI MICHELE, GIANNA
2018/2019

Abstract

La perdita perinatale rappresenta un evento significativo nella vita di una donna e di tutta la famiglia coinvolta. La donna deve affrontare la perdita di un bambino che ha trascorso l'esistenza nel suo grembo per diverso tempo, per poi passare direttamente dalla vita alla morte senza alcuna possibilità. È un momento di dolore che comporta diverse conseguenze a livello psicologico, sociale e familiare e perciò vi è la necessità di un corretto supporto da parte di professionisti in grado di diminuire le conseguenze negative e permettere un'interiorizzazione del lutto. È fondamentale considerare come siano coinvolti in questo lutto la coppia, la famiglia e anche gli operatori sanitari che si occupano di comunicare la notizia ai genitori e sono testimoni dei primi momenti traumatici. Inoltre, è importante valutare la prospettiva degli uomini in seguito ad una perdita perinatale, anche relativamente al diverso approccio che hanno rispetto alle donne per affrontare la situazione.
ITA
Perinatal loss represents a significant event in the life of a woman and the whole family involved. The woman has to face the loss of a child who has lived in her womb for a long time and then passes directly from life to death without any chance. It is a moment of pain that involves different consequences on a psychological, social and family level and therefore there is a need for a correct support from professionals able to diminish the negative consequences and allow an internalization of mourning. It is essential to consider how the couple, the family and even the health professionals, who are involved in communicating the news to the parents and are witnesses of the first traumatic moments, are implied in this mourning. Furthermore, it is important to evaluate the perspective of men following a perinatal loss, also in relation to the different approach they have towards women to face the situation.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841881_tesi_triennale_dimichele_gianna.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 356.82 kB
Formato Adobe PDF
356.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/43338