La tecnologia blockchain potrebbe costituire un punto di svolta per moltissimi aspetti della nostra vita, grazie ad un'evoluzione delle nostre istituzioni e processi più antichi. Partendo da come effettuiamo i pagamenti a come avvengono le transazioni, da come votiamo piuttosto che da come viene gestita un'azienda. L'essenza della blockchain è il concetto di decentralizzazione, ovvero l'eliminazione degli intermediari nei processi prima citati, il fatto che in un sistema non ci sia un individuo, un'entità centrale che abbia potere (come invece accade in un sistema centralizzato) sugli altri, ma dove il comportamento collettivo è rappresentato dal comportamento individuale di ogni singolo componente. Come è possibile tutto questo? Approfondiremo l'argomento in questo breve elaborato, attraverso l'analisi della struttura della blockchain e del meccanismo di consenso, esaminando i numerosi progetti in svariati ambiti che sono nati implementando la blockchain e le possibili applicazioni alla nostra vita quotidiana.

"Blockchain: la tecnologia del futuro. Potenzialità, applicazioni e scenari d'innovazione"

SERAFINO, PAOLO
2018/2019

Abstract

La tecnologia blockchain potrebbe costituire un punto di svolta per moltissimi aspetti della nostra vita, grazie ad un'evoluzione delle nostre istituzioni e processi più antichi. Partendo da come effettuiamo i pagamenti a come avvengono le transazioni, da come votiamo piuttosto che da come viene gestita un'azienda. L'essenza della blockchain è il concetto di decentralizzazione, ovvero l'eliminazione degli intermediari nei processi prima citati, il fatto che in un sistema non ci sia un individuo, un'entità centrale che abbia potere (come invece accade in un sistema centralizzato) sugli altri, ma dove il comportamento collettivo è rappresentato dal comportamento individuale di ogni singolo componente. Come è possibile tutto questo? Approfondiremo l'argomento in questo breve elaborato, attraverso l'analisi della struttura della blockchain e del meccanismo di consenso, esaminando i numerosi progetti in svariati ambiti che sono nati implementando la blockchain e le possibili applicazioni alla nostra vita quotidiana.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842071_blockchainlatecnologiadelfuturopotenzialitapplicazioniescenaridinnovazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 791.47 kB
Formato Adobe PDF
791.47 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/43324