La libertà e l'attività sindacale delle Forze Armate sono temi portati alla luce con la recente sentenza della Corte Costituzionale dell'11 aprile 2018,n.120. In questa tesi si vuole descrivere l'evoluzione dei diritti sindacali delle Forze Armate e le differenze interne ai vari corpi, fino ad arrivare alla decisione approvata con la nuova sentenza, riguardante il diritto di associarsi in sindacati per il personale militare. Successivamente,per quanto riguarda l'attività sindacale, si ha una riflessione sul non concesso diritto di sciopero.
Libertà e attività sindacale delle Forze Armate
GRAZIANI, SILVIA
2018/2019
Abstract
La libertà e l'attività sindacale delle Forze Armate sono temi portati alla luce con la recente sentenza della Corte Costituzionale dell'11 aprile 2018,n.120. In questa tesi si vuole descrivere l'evoluzione dei diritti sindacali delle Forze Armate e le differenze interne ai vari corpi, fino ad arrivare alla decisione approvata con la nuova sentenza, riguardante il diritto di associarsi in sindacati per il personale militare. Successivamente,per quanto riguarda l'attività sindacale, si ha una riflessione sul non concesso diritto di sciopero.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
826825_tesisilviagraziani.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
343.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
343.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43260