L'evoluzione della figura imprenditoriale fra i maggiori esponenti della scuola austriaca di economia,il suo impatto sulla società e la sua funzione positiva secondo il pensiero di Schumpeter, Lachmann e Kirzner.
L'imprenditore nella scuola austriaca: da Schumpeter a Kirzner
CAVEGLIA PRACHIN, MARCO
2018/2019
Abstract
L'evoluzione della figura imprenditoriale fra i maggiori esponenti della scuola austriaca di economia,il suo impatto sulla società e la sua funzione positiva secondo il pensiero di Schumpeter, Lachmann e Kirzner.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803543_mc_finale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
183.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
183.7 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43253