In questo elaborato affronterò il tema dell'¿acquaticità¿ e delle varie fasi che vanno a comporre la nuotata come ad esempio la fase di galleggiamento, quella di spinta, la fase di propulsione e quella di respirazione nonché l'aspetto posturale del nuotatore, ovvero di come una corretta o scorretta postura della schiena, del bacino, delle gambe e delle braccia, durante la nuotata, possano influire positivamente o negativamente sulla stessa e sarà analizzato su ognuno dei 4 stili: farfalla, dorso, rana e stile libero. Inoltre, sarà analizzato l'aspetto fisico che permette lo spostamento del soggetto nell'elemento acqua.
Acquaticità e atteggiamento posturale
GATTI, MATTIA
2016/2017
Abstract
In questo elaborato affronterò il tema dell'¿acquaticità¿ e delle varie fasi che vanno a comporre la nuotata come ad esempio la fase di galleggiamento, quella di spinta, la fase di propulsione e quella di respirazione nonché l'aspetto posturale del nuotatore, ovvero di come una corretta o scorretta postura della schiena, del bacino, delle gambe e delle braccia, durante la nuotata, possano influire positivamente o negativamente sulla stessa e sarà analizzato su ognuno dei 4 stili: farfalla, dorso, rana e stile libero. Inoltre, sarà analizzato l'aspetto fisico che permette lo spostamento del soggetto nell'elemento acqua.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806215_tesimattiagatti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
622.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
622.79 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43191