L'attaccamento disorganizzato è considerato da diversi autori come fattore di rischio per la disregolazione emotiva. Obiettivo della dissertazione è approfondire questi due costrutti e presentare gli studi che hanno indagato la loro relazione. La letteratura psicologica più recente è concorde nell'affermare i bambini con relazioni di attaccamento sicuro riescono a sviluppare le capacità di autoregolazione in modo più efficace rispetto agli altri bambini. Inoltre, le ricerche analizzate evidenziano che le relazioni di attaccamento disorganizzate sono associate a una regolazione meno funzionale e a minori capacità di coping.
Attaccamento disorganizzato e disregolazione emotiva
CARENA, SIMONA
2018/2019
Abstract
L'attaccamento disorganizzato è considerato da diversi autori come fattore di rischio per la disregolazione emotiva. Obiettivo della dissertazione è approfondire questi due costrutti e presentare gli studi che hanno indagato la loro relazione. La letteratura psicologica più recente è concorde nell'affermare i bambini con relazioni di attaccamento sicuro riescono a sviluppare le capacità di autoregolazione in modo più efficace rispetto agli altri bambini. Inoltre, le ricerche analizzate evidenziano che le relazioni di attaccamento disorganizzate sono associate a una regolazione meno funzionale e a minori capacità di coping.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841854_tesifinita.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43055