Questa tesi si propone di indagare il fenomeno della poesia come critica sociale negli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Partendo dai saggi di Giovanni Giudici, nei primi due capitoli, si esporrà il punto di vista del poeta riguardo ai seguenti temi: l'intellettuale e la sua poesia. Per quanto riguarda l'intellettuale i temi principali sono: il suo rapporto con società e l'industria, e il suo mandato politico; per la poesia: la sua funzione come strumento di lotta politica, il possibile utilizzo di essa come mezzo per combattere l'alienazione dell'uomo, la sua naturale predisposizione ad essere specchio della realtà, la scelta della lingua poetica. Nel terzo capitolo verrà introdotta la raccolta dell'autore intitolata ¿Vita in versi¿ e, successivamente, si analizzeranno alcune tra le poesie considerate più significative per supportare i temi espressi nei precedenti capitoli.
La poesia come critica sociale. Poetica e poesia in Giovanni Giudici
MARTUCCI, MICAELA
2017/2018
Abstract
Questa tesi si propone di indagare il fenomeno della poesia come critica sociale negli anni successivi alla seconda guerra mondiale. Partendo dai saggi di Giovanni Giudici, nei primi due capitoli, si esporrà il punto di vista del poeta riguardo ai seguenti temi: l'intellettuale e la sua poesia. Per quanto riguarda l'intellettuale i temi principali sono: il suo rapporto con società e l'industria, e il suo mandato politico; per la poesia: la sua funzione come strumento di lotta politica, il possibile utilizzo di essa come mezzo per combattere l'alienazione dell'uomo, la sua naturale predisposizione ad essere specchio della realtà, la scelta della lingua poetica. Nel terzo capitolo verrà introdotta la raccolta dell'autore intitolata ¿Vita in versi¿ e, successivamente, si analizzeranno alcune tra le poesie considerate più significative per supportare i temi espressi nei precedenti capitoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
814865_tesimicaelamartuccidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
411.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
411.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/43039