Dopo una prima descrizione del Disturbo dello Spettro Autistico, vengono descritte le difficoltà motorie degli autistici e i benefici che si ottengono grazie allo sport e all'attività fisica; sia a scuola che fuori da scuola con programmi di allenamento di nuoto e equitazione.
Autismo e Attività Fisica
CARLINO, LUCA
2016/2017
Abstract
Dopo una prima descrizione del Disturbo dello Spettro Autistico, vengono descritte le difficoltà motorie degli autistici e i benefici che si ottengono grazie allo sport e all'attività fisica; sia a scuola che fuori da scuola con programmi di allenamento di nuoto e equitazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806175_luca_carlino_autismoeattivitfisica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
454.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
454.59 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42960