LA RICERCA TRAMITE LA SOMMINISTRAZIONE DI QUESTIONARI A STUDENTI DEL PRIMO ANNO DELL'UNIVERSITA' DI TORINO VERTE SULLA RICERCA TRA L'ASSOCIAZIONE TRA ORE DI ATTIVITA' FISICA SETTIMANALI E L'INSORGENZA DI CONDIZIONI DI RISCHIO PER L'INSORGENZA DI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, VIGORESSIA ED ORTORESSIA NERVOSA.

Associazione tra ore di attività fisica settimanali e condizioni di rischio per disturbi del comportamento alimentare, ortoressia nervosa e vigoressia in un gruppo di studenti universitari torinesi.

MAZZETTA, GABRIELE
2018/2019

Abstract

LA RICERCA TRAMITE LA SOMMINISTRAZIONE DI QUESTIONARI A STUDENTI DEL PRIMO ANNO DELL'UNIVERSITA' DI TORINO VERTE SULLA RICERCA TRA L'ASSOCIAZIONE TRA ORE DI ATTIVITA' FISICA SETTIMANALI E L'INSORGENZA DI CONDIZIONI DI RISCHIO PER L'INSORGENZA DI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, VIGORESSIA ED ORTORESSIA NERVOSA.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
030172_tesimazzettagabrieleultimaversione4.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/42857