l'elaborato presenta un confronto tra due traduttori automatici, Google Translate e Systranet dove vengono tradotti alcuni articoli di moda. Nel primo capitolo sono presenti nozioni generali sulla nascita della storia automatica e sono descritti i vari modelli di traduzione. Nel secondo capitolo vengono evidenziati gli errori commessi dalle due macchine e spiegato il confronto. Infine sono espresse considerazioni personali sui vantaggi e gli svantaggi della traduzione automatica.
La traduzione automatica : Google Translate e SYSTRANet a confronto
BALZANO, SIMONA
2018/2019
Abstract
l'elaborato presenta un confronto tra due traduttori automatici, Google Translate e Systranet dove vengono tradotti alcuni articoli di moda. Nel primo capitolo sono presenti nozioni generali sulla nascita della storia automatica e sono descritti i vari modelli di traduzione. Nel secondo capitolo vengono evidenziati gli errori commessi dalle due macchine e spiegato il confronto. Infine sono espresse considerazioni personali sui vantaggi e gli svantaggi della traduzione automatica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
805828_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/42823